C’è una nuova moda in città durante gli Europei di Calcio! Non si tratta di bandiere o magliette, ma di piante! La società Ener2Crowd ha deciso di mettere radici ecologiche nel mondo del calcio. Ogni volta che l’Italia segna un goal, pianta un albero in collaborazione con «zeroCO2». E non finisce qui, perché per ogni 5 goal segnati dalla Spagna, adottano un ulivo con «ApadrinaUnOlivo». Giorgio Mottironi, il Re dei Verdi, ha spiegato che l’idea è nata per rendere il torneo di calcio più sostenibile. Infatti, nonostante gli sforzi per ridurre l’impatto ambientale degli eventi sportivi con tecnologie all’avanguardia negli stadi, ci sono ancora molte emissioni legate alle partite, al consumo e ai viaggi dei tifosi. Per mantenere la mission di sostenibilità di Ener2Crowd, durante gli Europei di Calcio saranno premiati gli investitori sostenibili. Il CEO Niccolò Sovico ha sottolineato l’importanza di compensare gli impatti ambientali e sensibilizzare l’opinione pubblica durante un evento così seguito. In sostanza, l’obiettivo principale di Ener2Crowd è quello di diffondere la consapevolezza ambientale e premiare chi fa scelte ecologiche. Quindi, se ti interessa l’ambiente e anche il calcio, potresti unirti al movimento e piantare un albero ogni volta che la tua squadra segna un goal! E ricorda, fare la scelta giusta per l’ambiente può portare felicità, sia alle piante che ai tifosi!
Recent Posts
Consumo di suolo in Lombardia
Le osservazioni depositate da Legambiente sottolineano che il comune del Parco Sud ipoteca oltre 80.000 mq di suolo agricolo per l’elaborazione dei dati, con...
Ristoranti sostenibili: la tendenza su TheFork
La sostenibilità sta diventando un tema sempre più rilevante sia per chi lavora nel settore della ristorazione sia per noi consumatori. Questo interesse crescente...
Amadori presenta il suo terzo Report di Sostenibilità
Impegno e investimenti lungo tutta la filiera produttiva. Innovazione, integrazione, digitalizzazione e sostenibilità i pilastri della strategia. Impatto positivo a livello economico, sociale e...
BIOEDILIZIA E IMPATTO ARCHITETTONICO ZERO PER EDIFICI PIÙ SANI E SOSTENIBILI
Gli italiani hanno un forte attaccamento alle proprie case e considerano l'investimento nel mattone come uno dei modi più sicuri e apprezzati a lungo...
Milano tra città con peggiore qualità d’aria al mondo
La Pianura Padana è avvolta da un'eccessiva dose di inquinamento che mette a rischio la salute delle persone. Le scarse precipitazioni e le temperature...