Il Gruppo NHOA ha recentemente annunciato la sua partnership con Energiapura durante le Energiapura Series 2024. Questo accordo si inserisce nell’ambito dell’impegno sociale del Gruppo NHOA e segna l’espansione del progetto NHOA Ski Team dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia. Questo progetto si concentra sul benessere fisico, lo sport e in particolare lo sci alpino come strumento educativo per trasmettere valori importanti come la sostenibilità, la passione, l’impegno e la perseveranza. Il NHOA Ski Team non è solo un progetto sportivo, ma anche sociale ed educativo unico nel suo genere. L’obiettivo è quello di diventare un modello formativo di eccellenza a livello nazionale per promuovere la crescita dei giovani in un contesto equilibrato e inclusivo. In quest’ottica, il Gruppo NHOA ha deciso di sostenere Martina Vozza e la sua guida Ylenia Sabidussi nel loro percorso in Coppa del Mondo di sci alpino paralimpico. L’espansione del NHOA Ski Team in Friuli Venezia Giulia con il NHOA Ski Team Tarvisio è un passo significativo per il progetto. Con dirigenti come Tiziana Candoni, Massimo e Andrea Lazzaro, il team si propone di continuare l’eccellenza già costruita negli anni di gestione del Bachmann Sport College e del Tarvisio Racing Team. I club che aderiscono al progetto NHOA Ski Team in Italia manterranno la propria autonomia, ma seguendo i valori e la direzione tecnica del programma avranno accesso ai servizi innovativi offerti dal NHOA Élite Program. Questi servizi saranno disponibili per tutti gli atleti, allenatori e famiglie coinvolti nel progetto.
Recent Posts
Sostenibilità e digitale: illumina i nostri beni culturali
Nuove opportunità per l'Illuminazione dei Beni Culturali Negli ultimi anni, l'innovazione tecnologica ha trasformato radicalmente i sistemi e i componenti utilizzati nell'illuminazione dei beni...
Run For Inclusion: Sport e valori di inclusione
Durante il weekend si è tenuta una grande festa che ha coinvolto oltre 15.000 persone. Questo evento, denominato Run For Inclusion, è alla sua...
Vacanze Montagna 2024: Consigli Green da Levissima e FFI
Levissima, insieme al Fondo Forestale Italiano, ha stilato una lista di dieci consigli pratici e azioni concrete per vivere la montagna rispettando sia l'ambiente...
Milano è più sicura, sensori finalmente obbligatori per i veicoli pesanti in città
Il Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Milano: in Area B e C i veicoli pesanti senza dispositivi di sicurezza potranno essere...
IZU SI EVOLVE CON UN NUOVO CONCEPT MODERNO CHE LO RENDE UNO DEI PIU’...
Il ristorante IZU, dopo ben 30 anni di storia e successo sulla piazza
di Milano, accoglie i suoi affezionati clienti nel nuovo locale completamente ristrutturato...