La mobilità sostenibile si riferisce a modalità di spostamento che cercano di ridurre al minimo gli impatti negativi sull’ambiente, sulla società e che non comportano un aumento dei costi economici. Questo concetto include tutte le innovazioni che permettono di viaggiare riducendo le emissioni e il rumore, sia per brevi spostamenti urbani che per viaggi nazionali o internazionali. Attualmente, molte soluzioni di mobilità urbana sono a “emissioni zero” locali, come camminare, andare in bicicletta o utilizzare mezzi elettrici come monopattini, bici elettriche, scooter e auto elettriche, anche in modalità di sharing. La tecnologia gioca un ruolo fondamentale nella trasformazione verso una mobilità sostenibile, consentendo la connessione e la condivisione dei servizi di trasporto. Questo permette l’intermodalità, ossia la possibilità di cambiare mezzi di trasporto durante lo stesso viaggio, come combinare la bici con il treno, l’aereo con l’auto a noleggio o la metropolitana con il monopattino. L’integrazione dei servizi di mobilità pubblici e condivisi consente il concetto di “Mobility as a Service” (MaaS), che prevede un sistema di trasporto su richiesta. Legambiente monitora i dati relativi agli spostamenti a “Emissioni Zero” nelle città italiane. In Italia, la mobilità sostenibile sta cambiando il nostro stile di vita. Dal 2017, Legambiente ha pubblicato “Green Mobility”, un ebook che analizza come la mobilità sostenibile stia influenzando le città e la vita quotidiana. Le città si stanno avviando verso una riduzione del possesso auto privata, con servizi accessibili a piedi o in bicicletta, l’accesso a mezzi di trasporto rapidi e l’utilizzo dello spazio pubblico in modo più sostenibile. L’obiettivo è una vita senza inquinamento, considerando che inquinamento dell’aria causa annualmente in Italia circa 50.000 morti premature.
Recent Posts
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di...
Un problema nascosto, ma devastante per l’ambiente: gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica sono un nemico silenzioso che inquina le nostre spiagge e i mari. Questi...
Sostenibilità, Hotel Milano Scala Ottiene la Certificazione ESG DCA
I dati relativi al turismo a Milano nel 2023 sono stati eccezionalmente alti. Questo successo è da condividere con diversi attori, sia pubblici che...
Vacanze nel Cilento: spiagge e meraviglie naturali
Il Cilento è una realtà situata in Campania, una terra caratterizzata da dolci colline adornate da uliveti che si riflettono nelle limpide acque del...
Cambiamenti climatici
Con il termine cambiamento climatico si intende un cambiamento nel clima che persiste per un periodo almeno di alcuni decenni e che si manifesta con...
Italia: il 62% delle pubbliche amministrazioni per gli appalti verdi
Il rapporto "I numeri del Green Public Procurement in Italia", condotto da Legambiente e dalla Fondazione Ecosistemi, ha evidenziato che in Italia c'è ancora...