Questo weekend verrà presentato a Laveno Mombello (VA) un innovativo macchinario per la pulizia degli specchi d’acqua, chiamato “battello mangiaplastica”. Questo progetto nasce dall’amore per il mare di Fabio Mazzitelli, presidente del Consorzio Anita e amministratore di diverse società nautiche, tra cui DragFlowSud e LoveBoat. Nel 2017 ha importato in Italia il Seabin, un cestino per i rifiuti marini. Tuttavia, Fabio voleva andare oltre e ha collaborato con il Professor Felice Arena per ideare e brevettare il “battello mangiaplastica”. Questo battello è elettrico e si alimenta tramite pannelli solari, realizzato in moduli galleggianti che lo rendono facilmente trasportabile ovunque nel mondo. Sono stati già costruiti due battelli di diverse dimensioni e si sta lavorando per inserire un laboratorio a bordo per analizzare i rifiuti raccolti. La società LoveBoat, gestita da Fabio Mazzitelli, è diventata un’azienda dedicata alla pulizia degli specchi d’acqua e alla gestione ambientale. Per promuovere ulteriormente questo progetto, Fabio Mazzitelli ha creato il Consorzio Anita, un gruppo di aziende del nord e del sud Italia che uniscono le forze per sensibilizzare su temi importanti come l’inquinamento marino. La presentazione ufficiale del “battello mangiaplastica” durante l’Electric Boat Show a Laveno sarà un’importante occasione per diffondere questa innovativa soluzione per la pulizia degli specchi d’acqua. Durante l’esposizione di Laveno Mombello (VA), non solo verrà presentato il battello mangiaplastica, ma anche uno speciale drone acquatico che entra in funzione dopo aver ricevuto un alert di presenza rifiuti da parte di una telecamera posizionata a monitoraggio dell’area. Oltre a ciò, saranno presentate anche delle speciali panne idrorepellenti per raccogliere gli idrocarburi presenti nell’acqua.
Recent Posts
Giornata Mondiale del Trasporto Sostenibile
eccellenza ad Erba, Diotti: "Rinnoviamo la flotta per contribuire concretamente alla riduzione delle emissioni di CO2"
Domenica 26 novembre si celebra la prima edizione della...
Quality dell’aria in Europa: come sta migliorando e i problemi in Italia
Il 96% degli Europei che vivono in città è esposto a concentrazioni eccessive di particolato fine, l’inquinante con maggiori impatti negativi sulla salute. Il...
Estate Sana: Consigli per il Tuo Benessere
Anche se quest'anno l'estate sta tardando ad arrivare, quando finalmente si fa sentire, è la stagione in cui tendiamo più spesso a dimenticarci di...
Sportello Sostenibilità
La sostenibilità aziendale rappresenta l'insieme di pratiche attraverso le quali le aziende si impegnano a ridurre l'impatto negativo sull'ambiente e a promuovere il benessere...
Impatto della crisi climatica in Italia: rischio caldo estremo e siccità
In Italia, le regioni più colpite dalla siccità sono Lombardia, Piemonte e Sicilia, seguite da Sardegna, Emilia-Romagna e Trentino-Alto-Adige. Legambiente ha evidenziato questa emergenza...