Martedì 14 maggio, durante il Festival per lo Sviluppo Sostenibile organizzato da Asvis, Coop Alleanza 3.0 presenterà il suo Piano di sostenibilità presso l’auditorium Biagi, Sala Borsa, alle ore 18. L’iniziativa si intitola “Nuovi modelli di consumo e sviluppo sostenibile: un binomio possibile?” e vedrà la partecipazione del Presidente di Coop Alleanza 3.0, Mario Cifiello, della Direttrice Generale del WWF Italia Alessandra Prampolini e del Direttore Scientifico di Asvis Enrico Giovannini. Durante l’evento i relatori discuteranno sui temi centrali dello sviluppo sostenibile, concentrandosi su come le scelte di consumo e i comportamenti quotidiani dei cittadini possano generare valore per le persone, l’ambiente e il territorio. Il Piano di sostenibilità contiene azioni volte a ridurre l’impatto ambientale, iniziative a favore dei lavoratori e delle lavoratrici, nonché dei soci della cooperativa, con negozi più accoglienti e luoghi di lavoro più sicuri. Si prevede inoltre lo sviluppo delle economie locali, la valorizzazione dei prodotti e del territorio e un maggior ascolto delle esigenze dei più di 2 milioni di soci che costituiscono la cooperativa. Coop Alleanza 3.0 si impegna a contribuire al raggiungimento di 14 degli 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu, già monitorando le proprie azioni sociali e ambientali attraverso il Bilancio di Sostenibilità annuale. Con questo Piano, la cooperativa intende tracciare una strategia da seguire nei prossimi anni per affrontare la sfida della sostenibilità in modo responsabile, prendendo cura delle persone, dell’ambiente, della società e delle generazioni future. La sostenibilità rappresenta quindi il cuore della missione e delle azioni di Coop Alleanza 3.0.
Recent Posts
GLI EVENTI GEMELLATI CON IL Festival dello Sviluppo Sostenibile
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile ogni anno collabora con vari enti e manifestazioni della società civile italiana per promuovere un cambiamento culturale nel sistema....
Telelavoro: Il Nuovo Paradigma dell’Eco-sostenibilità e del Risparmio ...
L'Impatto Globale del Telelavoro
In un'epoca in cui la sostenibilità è diventata una priorità incontestata per le imprese, il concetto di telelavoro emerge come una...
Mobilità scolastica sostenibile
Mobilità scolastica sostenibile: i numeri del progetto Pedibus a Milano evidenziano i vantaggi di un’attività utile e formativa per tutte le generazioni
Autonomia, indipendenza e...
Temperatura record: aria peggiora nelle nostre città
Negli ultimi dodici mesi, il nostro pianeta ha registrato la temperatura media globale più alta mai documentata, con un incremento di 0,76°C rispetto alla...
Il Gruppo Barceló ottiene la certificazione GSTC per gli standard di sostenibilità da Bureau...
Questo traguardo rafforza l’impegno dell’azienda verso un turismo rigenerativo, rendendola la prima catena alberghiera spagnola, e una delle poche al mondo, a raggiungere questo...