In Lombardia, nove piccoli comuni hanno deciso di aderire al Patto per il Futuro dei Piccoli Comuni, che si impegna a sostenere la transizione ecologica e contrastare lo spopolamento. I comuni coinvolti sono Morimondo (MI), Portalbera (PV), Villachiara (BS), Cavernago (BG), Montevecchia (LC), Curiglia con Monteviasco (VA), Rezzago (CO), Castello dell’Acqua (SO) e Gardone Riviera (BS). Questi comuni, insieme ad altri in tutta Italia, partecipano all’iniziativa della campagna nazionale di Legambiente, chiamata Voler Bene all’Italia 2024. Un convegno nazionale denominato Dalla Parte del Futuro – Tra disagio e buon vivere per i piccoli comuni si è tenuto a Roma. Durante l’evento, è stato discusso il Patto per il Futuro dei Piccoli Comuni, che contiene un appello alle istituzioni per contrastare lo spopolamento e progettare nuovi modelli di abitare, spazi di socialità e servizi digitali per i cittadini. Si tratta di un approccio di rigenerazione urbana che si concentra sulle aree rurali, creando nuovi modelli di benessere e occupazione. Per continuare questa discussione, sabato 1 giugno 2024, la presidente di Legambiente Lombardia, Barbara Meggetto, si recherà a Piero di Curiglia con Monteviasco (VA) insieme al circolo Legambiente Piero della Veddasca. L’evento coinvolgerà diverse realtà del territorio e sarà un’opportunità per raccontare e valorizzare il territorio, oltre che per promuovere una visione di sviluppo sostenibile e inclusivo. Chiunque sia interessato a partecipare può consultare il programma dell’evento per maggiori dettagli.
Recent Posts
Milan’s Sustainable Fashion: Friend of the Earth Brands
Mark your calendars for what promises to be an extraordinary event that merges the worlds of fashion and sustainability. The Sustainable Fashion Show, organized...
Giornata della Terra 2025, 22 aprile Treedom triplica l’impegno: piantare alberi, aiutare le tartarughe,...
“Sminuire l’impatto che 9 miliardi di persone hanno sul pianeta, non servirà a consegnare un futuro migliore ai nostri figli. Noi preferiamo impegnarci attivamente...
Case Verdi in Italia: Fotovoltaico e Incentivi
«Nel promuovere la riqualificazione energetica in ogni stato membro, la Performance of Buildings Directive dell’Unione Europea, meglio nota in Italia come “Direttiva Case Green”, indica numerose scadenze che...
Cia, sostenibilità resta prioritaria ma necessari interventi in ambito Pac e Pnrr
Nel corso delle audizioni nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato, impegnate nell’esame del Def, Cia-Agricoltori Italiani ha spiegato come il tema della sostenibilità resti prioritario...
Sostenibilità digitale: tendenze alla Blue&Green Conference
Dopo il successo delle prime due edizioni, si torna a parlare della Blue & Green Conference, un evento di grande importanza per le aziende...