Coca-Cola Hbc Italia ha annunciato investimenti per oltre 70 milioni di euro in Italia entro il 2024, concentrati sia nelle fabbriche che lungo l’intera catena del valore. Questi investimenti mirano a promuovere la sostenibilità dell’azienda e ad includono innovazioni nelle fabbriche per migliorare la salute e la sicurezza dei dipendenti, l’efficienza idrica ed energetica, la mobilità green e la circolarità degli imballaggi. Una parte consistente di questi investimenti, circa 20 milioni di euro, sarà dedicata alle innovazioni nelle fabbriche, con particolare attenzione alla salute e sicurezza delle persone, all’efficienza idrica ed energetica, alla mobilità sostenibile e alla circolarità degli imballaggi. Inoltre, una parte significativa di questi fondi verrà destinata a sostenere la filiera, ad esempio attraverso l’acquisto di strumenti di vendita eco-friendly come frigovetrine per bar, ristoranti e supermercati in Italia. La sostenibilità per Coca-Cola si sviluppa in tre ambiti principali: ambiente, persone e comunità. Questi investimenti riflettono l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità e contribuiranno a promuovere pratiche commerciali sostenibili lungo tutta la catena del valore. I dettagli di questi investimenti e dei progetti sostenibili sono disponibili nel 20° Rapporto di Sostenibilità, consultabile sul sito www.lanostraricetta.it.
Recent Posts
Alimentazione sostenibile, uno degli obiettivi dell’Agenda 2030
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ingloba nei 17 obiettivi tematiche importanti come l’eliminazione della fame e il contrasto al cambiamento climatico. Almeno 5...
NAU! Reloove, il primo negozio di occhiali Nau! usati e sostenibili
NAU!RELOOVE è il primo negozio di occhiali NAU! usati. Un progetto di economia circolare nato in casa NAU!, il brand che dal 2005 ha messo al...
“Il ruolo fondamentale della mobilità sostenibile nella lotta contro i cambiamenti climatici”
La scelta di utilizzare mezzi di trasporto sostenibili riveste un ruolo fondamentale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Riducendo le emissioni inquinanti e l'impatto...
17 giugno: Giornata Mondiale per la lotta alla Desertificazione
La mancanza di risorse idriche è una minaccia globale che sta emergendo in tutto il mondo, con effetti diversi a seconda delle regioni. La...
Per gli italiani la strada verso la mobilità elettrica passa dall’ibrido
L'Italia si conferma un mercato favorevole alla mobilità sostenibile, con la maggioranza degli italiani che preferisce acquistare un veicolo "elettrificato". Tuttavia, la mancanza di...