La Cascina Nascosta si trova all’interno del parco Sempione, la più grande area verde nel centro di Milano, e si estende dal Castello Sforzesco. È una struttura risalente ai primi del ‘900 che ricorda una vecchia cascina lombarda con la sua forma a ferro di cavallo. Per mantenere la sua natura nascosta, la cascina è protetta da due terrapieni, rendendola non visibile da chi sta nel parco. È situata sotto la Torre Branca, tra la Triennale e l’Arco della Pace. Per raggiungerla, è consigliabile entrare nel parco da viale Alemagna 14. All’interno della Cascina Nascosta, ci sono varie iniziative e progetti che promuovono uno stile di vita sostenibile. Ad esempio, il ristorante La Latteria propone piatti con ingredienti provenienti da filiere corte, promuovendo l’agricoltura locale. Gli orti urbani sono un’altra attività presente, che permette agli interessati di coltivare ortaggi e promuovere l’autoproduzione. La Ciclofficina promuove la mobilità lenta, offrendo strumenti e conoscenze per la manutenzione delle biciclette, incoraggiando l’uso di mezzi di trasporto eco-sostenibili. Inoltre, ci sono laboratori educativi rivolti ad adulti, adolescenti e bambini per insegnare pratiche sostenibili come il riciclo, il riuso, la raccolta differenziata e l’uso di energie rinnovabili. La falegnameria promuove la cultura del riciclo e recupero di materiali, incoraggiando pratiche eco-sostenibili. Globlalmente, la Cascina Nascosta si propone di sensibilizzare sul tema della sostenibilità e dell’ecologia attraverso varie iniziative e attività offerte all’interno della struttura.
Home Milano Sostenibile Cascina Nascosta è uno spazio ibrido, aperto alla città, dedicato alla sostenibilità...
Recent Posts
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024
La Giornata Mondiale dell'Ambiente è una celebrazione importante che si tiene dal lontano 1972, promossa dalle Nazioni Unite per sensibilizzare e promuovere azioni a...
BIOEDILIZIA E IMPATTO ARCHITETTONICO ZERO PER EDIFICI PIÙ SANI E SOSTENIBILI
Gli italiani hanno un forte attaccamento alle proprie case e considerano l'investimento nel mattone come uno dei modi più sicuri e apprezzati a lungo...
DISINFORMAZIONE CLIMATICA È LA PUNTA DELL’ICEBERG DI ENORMI INTERESSI ECONOMICI
Le lobby delle industrie legate ai combustibili fossili stanno opponendo resistenza all'adozione di energie rinnovabili come le auto elettriche, minacciando il progresso verso soluzioni...
Via della Spiga: L’Infiorata che Risveglia l’Umanità
Hines, un'importante società internazionale specializzata in investimenti, sviluppo e gestione immobiliare, rinnova il suo invito ai Maestri Infioratori di Noto per portare un tocco...
Scopri il Protocollo sviluppo sostenibile 2023 – 2027 di Regione Lombardia
È disponibile online il documento del Protocollo sviluppo sostenibile 2023 - 2027 di Regione Lombardia.
Si tratta della seconda edizione, avviata con l’inizio della XII Legislatura di Regione Lombardia e...