TAI-LOR è nato dall’ambizione di Promau Engineering di lanciare un proprio prodotto, con l’obiettivo di diversificare i settori di business dell’azienda. Questa decisione rappresenta una svolta importante per l’impresa, che vuole espandere il proprio raggio d’azione anche in nuovi mercati. Promau Engineering è stata fondata nel 1989 e ha avuto il merito di essere la prima azienda italiana a proporre tecnologie all’avanguardia per la prototipazione e lo sviluppo rapido del prodotto. Questo approccio pionieristico ha permesso all’azienda di distinguersi nel panorama industriale e di acquisire una solida reputazione. Negli anni, Promau Engineering ha conosciuto una crescita costante che le ha consentito di integrare al suo interno tutte le competenze necessarie per supportare l’intero ciclo di sviluppo del prodotto. Questo significa che, dai primi stadi di co-progettazione (co-design) fino alla produzione in serie, l’azienda è in grado di garantire ai suoi partner un servizio completo. I settori trainanti per Promau Engineering sono principalmente quelli dell’Automotive, dove è in grado di offrire soluzioni all’avanguardia e su misura, proprio come un pacchetto “chiavi in mano”. Per quanto riguarda TAI-LOR, questa rappresenta una vera e propria innovazione nel settore del design e del benessere ambientale. TAI-LOR è un’iniziativa che mira a coniugare estetica e funzionalità per creare prodotti che migliorano la qualità dell’ambiente in cui viviamo. L’idea è quella di introdurre sul mercato qualcosa di nuovo e distinguibile, che possa rispondere alle crescenti esigenze di sostenibilità e design moderno. In sintesi, TAI-LOR e Promau Engineering non solo vogliono espandere i propri orizzonti commerciali, ma puntano anche a migliorare la vita quotidiana delle persone attraverso soluzioni innovative, pratiche e sostenibili.
Recent Posts
Il progetto Forestami arriva a Zibido San Giacomo: 1.955 piante per una nuova...
Forestami, l'iniziativa che si propone di coinvolgere tutti, cittadine, cittadini, comunità locali, istituzioni, associazioni e aziende nella responsabilità di mitigare il cambiamento climatico attraverso...
La sostenibilità alimentare
Ambiente, economia e società non sono i soli ambiti in cui si può parlare di sostenibilità. Esistono molte sfere in cui la sostenibilità può...
Protocollo d’intesa e studi di fattibilità – Bergamo sud scalo ferroviario
Programma di rigenerazione urbana e territoriale che definisce obiettivi di grande importanza e complessità che consiste nella dimessa a disposizione delle aree oggi interessate...
PLENITUDE E LEOLANDIA INAUGURANO ‘SCUOLA GUIDA FUTURO’, NUOVA ATTRAZIONE DEDICATA ALLA MOBILITÀ ELETTRICA
Il progetto porta per la prima volta in un parco a tema un’esperienza di edutainment e nasce dal comune impegno dei 2 partner per...
“Ecco i vincitori 2024 del ‘fare impresa’”: 11 tra PMI innovative e grandi aziende...
La cerimonia al Teatro Lirico “Giorgio Gaber” di Milano.
I premi “Sostenibilità”, “Digitalizzazione”, “Performance”, “Design”, “Responsabilità e cultura” dedicati a grandi personalità dell’imprenditoria: Silvio Berlusconi,...