Coca-Cola Hbc Italia ha annunciato investimenti per oltre 70 milioni di euro in Italia entro il 2024, concentrati sia nelle fabbriche che lungo l’intera catena del valore. Questi investimenti mirano a promuovere la sostenibilità dell’azienda e ad includono innovazioni nelle fabbriche per migliorare la salute e la sicurezza dei dipendenti, l’efficienza idrica ed energetica, la mobilità green e la circolarità degli imballaggi. Una parte consistente di questi investimenti, circa 20 milioni di euro, sarà dedicata alle innovazioni nelle fabbriche, con particolare attenzione alla salute e sicurezza delle persone, all’efficienza idrica ed energetica, alla mobilità sostenibile e alla circolarità degli imballaggi. Inoltre, una parte significativa di questi fondi verrà destinata a sostenere la filiera, ad esempio attraverso l’acquisto di strumenti di vendita eco-friendly come frigovetrine per bar, ristoranti e supermercati in Italia. La sostenibilità per Coca-Cola si sviluppa in tre ambiti principali: ambiente, persone e comunità. Questi investimenti riflettono l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità e contribuiranno a promuovere pratiche commerciali sostenibili lungo tutta la catena del valore. I dettagli di questi investimenti e dei progetti sostenibili sono disponibili nel 20° Rapporto di Sostenibilità, consultabile sul sito www.lanostraricetta.it.
Recent Posts
Estate Gardesana Compromessa da Dissesto Idrogeologico
Negli ultimi anni, l’area del Lago di Garda è stata colpita da una serie di smottamenti causati dall'incuria e dal maltempo. La situazione si...
Sostenibilità nel Cibo: Misuriamo e Raccogliamo Dati
L'infografica mette in luce i risultati principali emersi dalla Ricerca 2023-2024 dell'Osservatorio Food Sustainability. Uno degli aspetti principali trattati riguarda l'analisi della gestione delle...
Milano: ATM E Ledha Milano firmano un protocollo d’intesa per una mobilità sostenibile
La collaborazione tra diverse realtà come Atm e Ledha Milano Città Metropolitana è sempre più importante per sensibilizzare le persone sull'inclusività e il rispetto...
Imprese e biodiversità: un binomio vincente
Negli ultimi anni, gli studi condotti dalla comunità scientifica hanno messo in luce l'importanza della biodiversità e della protezione del capitale naturale nel fornire...
Progetto “Piazze Aperte”
Il progetto "Piazze Aperte" a Milano è un'iniziativa che mira a valorizzare lo spazio pubblico all'interno dei quartieri, promuovendo la mobilità sostenibile e la...