L’infografica mette in luce i risultati principali emersi dalla Ricerca 2023-2024 dell’Osservatorio Food Sustainability. Uno degli aspetti principali trattati riguarda l’analisi della gestione delle eccedenze, dei sottoprodotti e degli scarti alimentari da parte delle aziende italiane attive nel settore della trasformazione alimentare. In particolare, sono riportati dati che evidenziano come queste aziende misurano e valorizzano tali elementi, sottolineando l’importanza di una gestione efficiente per ridurre gli sprechi e promuovere un’economia circolare. Un altro punto fondamentale affrontato nella ricerca è l’importanza delle innovazioni digitali nella misurazione delle performance di sostenibilità. Le nuove tecnologie permettono alle aziende di monitorare in tempo reale le proprie pratiche sostenibili, ottimizzando i processi e migliorando l’efficienza. Ad esempio, sistemi di monitoraggio avanzati possono aiutare a tracciare le emissioni di gas serra o il consumo di risorse idriche, favorendo decisioni più informate e strategiche. L’innovazione non riguarda solo i processi interni delle aziende ma si estende anche al packaging alimentare. La sostenibilità del packaging è un tema sempre più rilevante, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale attraverso l’uso di materiali riciclabili o biodegradabili. Tecnologie avanzate e materiali innovativi stanno rivoluzionando il settore, offrendo soluzioni che mantengono la qualità del prodotto riducendo, al contempo, l’impronta ecologica. Infine, l’infografica delinea il ruolo cruciale delle startup nel rendere le filiere agrifood più sostenibili. Queste nuove imprese, spesso molto innovative e flessibili, apportano idee fresche e tecnologie all’avanguardia che possono trasformare interi settori. Con progetti che vanno dalla produzione agricola più ecologica alla distribuzione e consumo responsabile, le startup sono una forza motrice nel movimento verso una maggiore sostenibilità nel settore alimentare.
Recent Posts
GLI EVENTI GEMELLATI CON IL Festival dello Sviluppo Sostenibile
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile ogni anno collabora con vari enti e manifestazioni della società civile italiana per promuovere un cambiamento culturale nel sistema....
Second Life a Pitti Uomo: un ponte tra arte, moda e sostenibilità
Il mondo della moda si unisce all'arte e alla sostenibilità in occasione di Pitti Immagine Uomo 106, un importante evento internazionale dedicato alla moda...
Electric Boat Show 2024: Scopri il futuro della navigazione a Laveno Mombello
La tavola rotonda dal titolo provocatorio "Andiamo a scopare il mare che ora si può" è stata uno degli eventi principali durante la terza...
Impegno per ambiente e clima
Intesa Sanpaolo si è posta l'ambizioso obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030, con il 100% dell'energia acquistata da fonti rinnovabili a...
Quality dell’aria in Europa: come sta migliorando e i problemi in Italia
Il 96% degli Europei che vivono in città è esposto a concentrazioni eccessive di particolato fine, l’inquinante con maggiori impatti negativi sulla salute. Il...