Il movimento dei volontari Plastic Free, che opera come organizzazione non-profit dal 2019 per contrastare l’inquinamento da plastica, ha svolto un’importante attività di pulizia in diverse località. Durante 90 operazioni di clean up organizzate lo scorso fine settimana, circa 2.100 volontari hanno lavorato con impegno per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente e degli Oceani, rimuovendo complessivamente 19,5 tonnellate di plastica e rifiuti. Questa iniziativa è stata resa possibile grazie al sostegno del main sponsor MINI. In Lombardia, sono state organizzate tre raccolte a Milano, Monza e Laveno-Mombello, nelle quali hanno partecipato 122 volontari che hanno raccolto 427 chili di rifiuti e 12 chili di mozziconi di sigaretta. Plastic Free Onlus ha esteso le proprie attività anche all’estero, con ben 15 eventi in diversi Paesi come Stati Uniti, Malawi, Tanzania, Kenya, Camerun, Spagna, Paesi Bassi, Germania e India. Il fondatore e presidente di Plastic Free Onlus, Luca De Gaetano, sottolinea l’importanza di coinvolgere i cittadini nella tutela dell’ambiente e dei mari, attraverso le azioni di pulizia e sensibilizzazione svolte dai volontari sul territorio. Matteo Bignardi, referente regionale di Plastic Free, mette in evidenza l’allarme riguardante l’inquinamento da plastica negli oceani, sottolineando la necessità di invertire immediatamente il trend per garantire la sopravvivenza del pianeta. Durante le operazioni di clean up, è stato prestata particolare attenzione alla raccolta dei mozziconi di sigaretta, uno dei rifiuti più diffusi e dannosi per l’ambiente. Infatti, in Italia si stima che ogni anno vengano dispersi 14 miliardi di mozziconi, contenenti oltre 4.000 sostanze chimiche, molte delle quali tossiche e cancerogene. Plastic Free Onlus invita quindi tutti coloro che desiderano contribuire a iscriversi alle prossime operazioni di pulizia ambientale.
Recent Posts
NAU! Reloove, il primo negozio di occhiali Nau! usati e sostenibili
NAU!RELOOVE è il primo negozio di occhiali NAU! usati. Un progetto di economia circolare nato in casa NAU!, il brand che dal 2005 ha messo al...
Italia: il 62% delle pubbliche amministrazioni per gli appalti verdi
Il rapporto "I numeri del Green Public Procurement in Italia", condotto da Legambiente e dalla Fondazione Ecosistemi, ha evidenziato che in Italia c'è ancora...
Sostenibilità e benessere
La salute, il benessere e la sostenibilità sono strettamente interconnessi: secondo l’Obiettivo di sviluppo sostenibile n. 3 delle Nazioni Unite “Assicurare la salute e...
Altro Eggs mix, l’analogo delle uova green e senza colesterolo
La novità firmata AltroFood, tutta made in Italy e plant based.
AltroFood sviluppa un nuovo prodotto egg analogue, che delle uova ricorda la consistenza e...
10 Tesi per la Sostenibilità: la premiazione dopo l’estate
"10 Tesi per la Sostenibilità", iniziativa promossa da Fondazione Symbola, Luiss Guido Carli e Unioncamere, con il sostegno di Deloitte, finalizzata a premiare 10 tesi universitarie, provenienti da 10 aree disciplinari,...