Secondo il Copernicus Climate Change Service (C3S), la temperatura media globale è aumentata di 0.65°C rispetto alla media del periodo 1991-2020. Questo dato è importante perché maggio 2024 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale, confermando un trend preoccupante di aumento delle temperature. Inoltre, è stato il dodicesimo mese consecutivo in cui la temperatura media globale ha stabilito un nuovo record. L’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) e l’Ufficio meteorologico del Regno Unito hanno pubblicato previsioni climatiche che indicano che almeno uno dei prossimi cinque anni potrebbe essere il più caldo mai registrato. Questo conferma la tendenza iniziata all’inizio del secolo e sottolinea l’urgenza di agire per contrastare il cambiamento climatico. Il direttore del Copernicus Climate Change Service, Carlo Buontempo, ha sottolineato che, nonostante la sequenza di mesi record finirà prima o poi, il cambiamento climatico rimane una realtà da affrontare. Ha anche evidenziato l’importanza di monitorare il clima e ha sottolineato la necessità di stabilizzare le concentrazioni di gas serra per mitigare gli effetti del riscaldamento globale. È fondamentale agire ora per garantire un futuro sostenibile per il pianeta.
Recent Posts
Transizione green e digitalizzazione: riflessi sull’occupazione e sul fenomeno delle aggregazioni
L’AccadeMIa della Fondazione Consulenti del Lavoro di Milano, in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti e l’ANCL di Milano, ha organizzato il quarto appuntamento sul tema...
Le flotte elettriche MAXI dedicate solo ai taxi arrivano in Italia per rivoluzionare la...
MAXI, società benefit e startup innovativa, annuncia il suo arrivo in Italia con l’obiettivo di trasformare il settore della mobilità urbana, facilitando la transizione...
Smart City Marketplace: un mercato unico per i progetti innovativi delle città europee
La piattaforma svolge un ruolo chiave nell'accelerare la transizione verde delle città in Europa, migliorando la qualità della vita dei cittadini e aumentando la...
La Lombardia è la locomotiva verde d’Italia: prima per imprese e investimenti green
La Lombardia si conferma ancora una volta come la regione trainante per gli investimenti green in Italia, consolidando il suo ruolo da protagonista nella transizione ecologica....
STORIA DELLA MACCHINA ELETTRICA
Negli ultimi tempi c'è stato un aumento significativo della popolarità della mobilità elettrica, con le auto elettriche che offrono un modo sostenibile e confortevole...