Il movimento dei volontari Plastic Free, che opera come organizzazione non-profit dal 2019 per contrastare l’inquinamento da plastica, ha svolto un’importante attività di pulizia in diverse località. Durante 90 operazioni di clean up organizzate lo scorso fine settimana, circa 2.100 volontari hanno lavorato con impegno per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente e degli Oceani, rimuovendo complessivamente 19,5 tonnellate di plastica e rifiuti. Questa iniziativa è stata resa possibile grazie al sostegno del main sponsor MINI. In Lombardia, sono state organizzate tre raccolte a Milano, Monza e Laveno-Mombello, nelle quali hanno partecipato 122 volontari che hanno raccolto 427 chili di rifiuti e 12 chili di mozziconi di sigaretta. Plastic Free Onlus ha esteso le proprie attività anche all’estero, con ben 15 eventi in diversi Paesi come Stati Uniti, Malawi, Tanzania, Kenya, Camerun, Spagna, Paesi Bassi, Germania e India. Il fondatore e presidente di Plastic Free Onlus, Luca De Gaetano, sottolinea l’importanza di coinvolgere i cittadini nella tutela dell’ambiente e dei mari, attraverso le azioni di pulizia e sensibilizzazione svolte dai volontari sul territorio. Matteo Bignardi, referente regionale di Plastic Free, mette in evidenza l’allarme riguardante l’inquinamento da plastica negli oceani, sottolineando la necessità di invertire immediatamente il trend per garantire la sopravvivenza del pianeta. Durante le operazioni di clean up, è stato prestata particolare attenzione alla raccolta dei mozziconi di sigaretta, uno dei rifiuti più diffusi e dannosi per l’ambiente. Infatti, in Italia si stima che ogni anno vengano dispersi 14 miliardi di mozziconi, contenenti oltre 4.000 sostanze chimiche, molte delle quali tossiche e cancerogene. Plastic Free Onlus invita quindi tutti coloro che desiderano contribuire a iscriversi alle prossime operazioni di pulizia ambientale.
Recent Posts
Sostenibilità ambientale in azienda a Milano: un futuro possibile
Benvenuti nel mio blog dedicato alla sostenibilità ambientale e alla rigenerazione aziendale a Milano. Esploreremo insieme le strategie per un'efficace gestione eco-friendly nelle imprese...
Ferrarelle 2023: Novità nel Bilancio di Sostenibilità
Ferrarelle Società Benefit, quart'azienda per importanza nel settore delle acque minerali in Italia, ha presentato il suo Bilancio di Sostenibilità per l'anno 2023. Questo...
Mobili Fiver: Nuovo Impianto Fotovoltaico a Pordenone
Mobili Fiver è un’azienda italiana specializzata nella produzione di mobili di alta qualità interamente realizzati in Italia e con la particolarità di vendere esclusivamente...
Premio Stromboli con Politecnico di Milano presenta la ‘mobilità sostenibile per le isole’
Oggi 9 maggio alla Fiera Milano, in occasione della Fiera NME Next Mobility Exhibition, si terrà l’incontro “Mobilità sostenibile per le isole”, organizzato dal...
Piramal Pharma pubblica il suo rapporto sulla sostenibilità
Piramal Pharma Limited (PPL) (NSE: PPLPHARMA) (BSE: 543635) ha pubblicato il suo terzo rapporto annuale indipendente sulla sostenibilità per l'anno finanziario 2023-24, intitolato "Costruire...