I dati relativi al turismo a Milano nel 2023 sono stati eccezionalmente alti. Questo successo è da condividere con diversi attori, sia pubblici che privati, tra cui le numerose strutture ricettive presenti in città. Tuttavia, l’Assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano, Elena Grandi, sottolinea l’importanza di condividere non solo i successi, ma anche gli obiettivi ambiziosi in materia ambientale. Fa riferimento al sostegno da parte dell’Hotel Milano Scala all’iniziativa ‘Milano per gli Alberi’ e auspica che questo esempio diventi contagioso. Durante un incontro, è stata evidenziata l’adesione di Hotel Milano Scala alle best practice ESG (Ambientali, Sociali e di Governance): l’hotel ha ottenuto la Certificazione DCA ESG rilasciata da Dream&Charme e ha annunciato il sostegno all’iniziativa per prendersi cura degli alberi del Comune di Milano. L’Hotel Milano Scala ha adottato diversi accorgimenti che lo hanno reso una delle 36 strutture ricettive più sostenibili al mondo, ottenendo il riconoscimento dall’UK National Geographic Traveler nella sua guida Earth Collection. Tra questi accorgimenti, l’hotel è stato il primo a Milano a utilizzare un sistema di climatizzazione di Mitsubishi Electric a recupero di calore condensato ad acqua, unità di trattamento aria e produzione di acqua calda sanitaria che si avvale dell’elettricità come fonte di energia. Inoltre, dispone di una terrazza panoramica con un orto che fornisce materie prime per la cucina secondo la filosofia farm to table, offre aria pulita grazie al gran numero di piante e gestisce i rifiuti organici tramite il Borsino Rifiuti, da cui si ricavano anche cortesie per i clienti della struttura.
Recent Posts
Scopri il Protocollo sviluppo sostenibile 2023 – 2027 di Regione Lombardia
È disponibile online il documento del Protocollo sviluppo sostenibile 2023 - 2027 di Regione Lombardia.
Si tratta della seconda edizione, avviata con l’inizio della XII Legislatura di Regione Lombardia e...
Auto: mercato in ripresa, ma lontano dai volumi pre-Covid. Nuovo record per le...
L'arrivo dei marchi cinesi sul mercato europeo conquisterà almeno il 7% di quota al 2030, rappresentando un rischio-opportunità per i Paesi importatori di auto...
Dott pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2023: emissioni di CO2 ridotte del 20%...
Dott, leader nel settore della micromobilità urbana in sharing, annuncia oggi la pubblicazione del suo terzo Rapporto Annuale di Sostenibilità, che dimostra i progressi portati...
Lending crowdfunding: uno strumento in più per finanziare l’innovazione, anche nel campo dell’energia
Tanti vantaggi per i cittadini che possono finanziare la realizzazione di impianti rinnovabili di ampia scala attraverso raccolte fondi online su piattaforme dedicate. Tra...
Torna CorriBicocca: aperte le iscrizioni per la settima edizione
L'appuntamento con la manifestazione inclusiva organizzata dall'Università di Milano-Bicocca e CUS Bicocca, con il patrocinio di CUS Milano, è per domenica 20 ottobre.
La settima...