L’ospedale del futuro, secondo il documento presentato al Forum Compraverde Buygreen a Roma, deve essere sostenibile, verde, accessibile, e avere un ruolo importante nel territorio in cui è situato. Inoltre, deve disporre di un’infrastruttura solida e flessibile, garantire un ambiente salubre e soddisfare aspetti economici e sociali. Il documento è stato redatto da Stefano Capolongo, direttore del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano, conformemente alle linee guida dell’OMS per i nuovi ospedali, allo scopo di guidare i progettisti e i pianificatori nella progettazione di strutture sanitarie più sicure, confortevoli ed efficienti in tutta la regione europea dell’OMS. Le sfide globali dell’invecchiamento della popolazione, dell’inclusione, della digitalizzazione e del cambiamento climatico sono considerate nel progetto di architettura dell’ospedale del futuro. Il documento propone una serie di strategie progettuali per creare ospedali resilienti, con un’attenzione particolare sia agli ambiti esterni sia a quelli interni all’ospedale. La scelta della posizione dell’ospedale è fondamentale, con considerazioni diverse se l’ospedale è ubicato in centro città o nelle periferie (potenzialmente in grado di servire aree più vaste). Inoltre, si sottolinea l’importanza delle aree verdi per il benessere dei pazienti, del personale medico e dei lavoratori. Un design accessibile e inclusivo degli spazi può soddisfare i bisogni di tutte le fasce della popolazione, contribuendo anche all’estetica sia interna che esterna dell’ospedale. Lo sviluppo sostenibile è un prerequisito essenziale per garantire la salute all’interno dell’ospedale, con ricadute positive sulle dimensioni sociale, economica ed ecologica della sostenibilità. È necessario considerare l’impatto ambientale dei sistemi edilizi, inclusi il consumo energetico, le fonti energetiche utilizzate, il comfort termico, l’uso efficiente dell’acqua, la gestione dei rifiuti e l’efficienza dei sistemi di risca per garantire un ospedale del futuro che sia all’avanguardia in termini di sostenibilità e di benessere per tutti coloro che vi lavorano e vi sono assistiti.
Recent Posts
“Milano Sostenibile: Innovazione Verde e Futuro Resiliente”
L'ufficio stampa green rappresenta un'innovazione nel campo della comunicazione aziendale. L'obiettivo è integrare i principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica in tutte le...
OTTAGONO LODGE: UN RIFUGIO (MOBILE) TRA NATURA E DESIGN AL FUORISALONE 2025
· Un habitat che connette l’uomo alla natura: Dal Pozzo Group presenta in Piazza Cesare Beccaria il modulo abitativo Ottagono Lodge, nato dalla collaborazione con lo...
Le innovazioni di Berlin Packaging: sostenibilità, packaging e design
Berlin Packaging, un fornitore ibrido di imballaggi a livello mondiale specializzato nella fornitura di packaging in vetro, plastica e metallo insieme a chiusure, ha...
Cos’è la “sostenibilità d’impresa”?
La sostenibilità può essere definita come l'arte di ballare in equilibrio sulle tre dimensioni della tua impresa: economica, ambientale e sociale. È come un...
Che cos’è la legge sui sistemi alimentari sostenibili?
Nell’ambito della strategia europea Farm to Fork, la Commissione europea dovrebbe pubblicare per settembre 2023 una proposta di legge quadro sui sistemi alimentari sostenibili....