Bacardì ha lanciato una novità entusiasmante per l’estate italiana: il primo mojito sostenibile! Questo cocktail non solo conquisterà il vostro palato con la sua freschezza, ma si prenderà anche cura dell’ambiente mentre lo gustate. La ricetta classica del mojito, tanto amata per il suo gusto rinfrescante e vivace, viene ora servita in bicchieri compostabili. Questi bicchieri rispettano l’ambiente poiché, una volta utilizzati, possono essere smaltiti insieme ai rifiuti organici senza lasciare traccia dannosa. Un’ulteriore novità è rappresentata dalle cannucce, che sono commestibili. Realizzate a partire da amido di mais e aromatizzate al lime, queste cannucce non solo completano perfettamente il mojito, ma restano fedeli al sapore originale senza alterarlo in alcun modo. Il mojito sostenibile Bacardì è la scelta perfetta per chi vuole godersi un cocktail delizioso durante le calde serate estive, senza sentirsi in colpa per l’impatto ambientale. Con soluzioni innovative come i bicchieri compostabili e le cannucce edibili, è possibile unire il divertimento e la responsabilità ambientale. È un piccolo ma significativo passo verso un mondo più sostenibile, dove anche il semplice gesto di gustare un cocktail può fare la differenza. Quindi, preparatevi a brindare con stile e consapevolezza ambientale! Con il mojito sostenibile di Bacardì, ogni sorso dell’estate sarà non solo delizioso, ma anche ecologico. Buon brindisi e buona estate!
Recent Posts
“Dinner with Kindness”
Serata speciale con il presidente della Fondazione l'Uomo e il Pellicano, dr. Alberto Guglielmi Manzoni. Tra gli ospiti relatori ci saranno: dr. Giuseppe Ligotti...
BANCO BPM e SACE: 10 milioni di euro per la crescita sostenibile del Pastificio...
Banco BPM ha perfezionato un’operazione di finanziamento per un ammontare di 10 milioni di euro, assistito dalla Garanzia Green di SACE, a favore del...
Tesla: la rivoluzione delle flotte aziendali in Europa
Tesla si è trovata in una situazione critica, cercando di rimediare ai danni causati dalle sue recenti decisioni sui prezzi ai grandi acquirenti di...
Nasce Olivia HUB, l’AI che riduce l’impatto ambientale
L’azienda beauty tech Eco Bio Boutique ha sviluppato Olivia HUB, il software che grazie a complessi algoritmi di AI, calcolo statistico e Machine Learning, coniuga tecnologia e...
PRESENTATI I 111 COMUNI VIRTUOSI PLASTIC FREE
È stata presentata ieri a Montecitorio, su iniziativa del vicepresidente della Camera dei Deputati, on Fabio Rampelli, la terza edizione dei “Comuni Plastic Free”....