La domenica 16 giugno si è tenuta a Milano l’iniziativa di McDonald’s “Le giornate insieme a te per l’ambiente” che ha coinvolto 54 volontari e che ha portato alla raccolta di oltre 150 kg di rifiuti, distribuiti in 62 sacchi. Questo evento è stato promosso con il patrocinio del Municipio 9 del Comune di Milano ed è stato dedicato alla lotta contro gli effetti del littering, ovvero l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente. I dipendenti dei ristoranti McDonald’s di Milano, situati in Viale Rubicone 30 e Via Farini 79/81, hanno lavorato alla riqualificazione della zona Comasina, via Farini e viale Rubicone, con il supporto del Novate Volley e di Sportlandia Bresso. Giacomo Bosia, il licenziatario dei ristoranti McDonald’s coinvolti nell’iniziativa, ha sottolineato l’importanza della promozione della sostenibilità ambientale e dell’incoraggiamento di comportamenti responsabili da parte dell’azienda. Lui ha ringraziato l’amministrazione comunale, l’Associazione Novate Volley e Sportlandia Bresso per il prezioso supporto e contributo alla realizzazione dell’evento. Bosia ha espresso la speranza che questa iniziativa sia solo il punto di partenza per ulteriori progetti volti a migliorare e preservare l’ambiente. “Le giornate insieme a te per l’ambiente” è un’iniziativa avviata nel 2021, in collaborazione con Assoambiente e Utilitalia, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno del littering. Aperta a tutti i dipendenti McDonald’s e ai cittadini, ha coinvolto oltre 10mila persone in due anni e ha portato alla raccolta complessiva di oltre 33 tonnellate di rifiuti tra il 2021 e il 2022.
Recent Posts
LOMBARDIA: PARCHI REGIONALI LIBERATI DA 1,2 TONNELLATE DI PLASTICA E RIFIUTI
LOMBARDIA: PARCHI REGIONALI LIBERATI DA 1,2 TONNELLATE DI PLASTICA E RIFIUTI
Oltre 1,2 tonnellate di plastica e rifiuti rimossi dall’ambiente. È il “bottino” di Park...
Piano Urbano Mobilità Sostenibile: Trasporto Green
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) rappresenta uno strumento di pianificazione strategica che si sviluppa su un arco temporale di medio-lungo periodo, mediamente...
8 italiani su 10 interessati ad uno stile di vita green
L'interesse e l'coinvolgimento degli italiani per la sostenibilità stanno crescendo costantemente. Attualmente, ben 39,5 milioni di italiani, ovvero l'80%, si dichiarano appassionati e interessati...
SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE PER LE AREE MONTANE
AL CENTRO DEL DIBATTITO ALLA SALA STAMPA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
Presentazione dell’inchiesta “Montagne immaginarie” di Michele Sasso. Giovedì 16 gennaio, ore 11:30, Sala...
Italia: il 62% delle pubbliche amministrazioni per gli appalti verdi
Il rapporto "I numeri del Green Public Procurement in Italia", condotto da Legambiente e dalla Fondazione Ecosistemi, ha evidenziato che in Italia c'è ancora...