Intesa Sanpaolo si è posta l’ambizioso obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030, con il 100% dell’energia acquistata da fonti rinnovabili a livello di Gruppo. Questo impegno è stato ulteriormente sottolineato nel Piano d’Impresa 2022-2025, confermando la volontà di allinearsi agli obiettivi net zero entro il 2030 in settori chiave come Oil&Gas, Power Generation, Automotive e Coal mining, oltre alla protezione e rigenerazione del capitale naturale. L’attenzione verso la sostenibilità ambientale è un pilastro fondamentale della strategia di Intesa Sanpaolo, che si impegna attivamente a sostenere la transizione verso un’economia circolare e a ridurre le proprie emissioni. Questo impegno non solo si traduce in azioni concrete a livello interno, ma si estende anche al supporto alle imprese che perseguono obiettivi di sostenibilità e transizione ecologica. La transizione ecologica rappresenta un processo di fondamentale importanza, poiché promuove il passaggio da un modello economie ambientale e sociale, verso un sistema di produzione e consumo che mira alla rigenerazione e alla sostenibilità su tutti i fronti. La sfida del cambiamento climatico richiede un impegno concreto e tangibile, che possa garantire un futuro migliore per le generazioni presenti e future. Aderire a iniziative come la Net-Zero Banking Alliance, la Net Zero Asset Managers Initiative e la Net-Zero Insurance Alliance dimostra l’atteggiamento proattivo di Intesa Sanpaolo verso la riduzione delle emissioni e il sostegno alla sostenibilità. Questi passi verso obiettivi net zero sono essenziali per affrontare le sfide ambientali attuali e per creare un mondo più sostenibile per tutti.
Recent Posts
La tua guida al report Parchi Rifiuti Free!
La gestione dei rifiuti nelle aree protette italiane è un tema di grande importanza per la conservazione della biodiversità e per il raggiungimento degli...
“L’AMBIENTE AL CENTRO DEL PROGETTO: IL MANIFESTO PER IL DESIGN CIRCOLARE”
Evento di Eco Design con l’architetto e designer internazionale Giorgio Caporaso in dialogo con Marco Miglio, direttore della rivista “Villegiardini”
La quarta tappa della rassegna...
Innovare per un futuro migliore: la sostenibilità sociale in azienda
La sostenibilità sociale è un concetto fondamentale che coinvolge ogni persona, sia come responsabile diretta che come beneficiaria. Si tratta di garantire equità, combattere...
World Social Forum: dal 15 al 19 febbraio in Nepal a Kathmandu
Legambiente in Nepal parteciperà all’evento internazionale per parlare di emergenza climatica e montagne in crisi.
Dopo gli anni di Porto Allegre, Legambiente torna a partecipare...
A Milano piantate 1000 piante in onore di madre terra
L'evento di piantumazione organizzato da Greenforlife a Nova Milanese dal 10 al 12 maggio ha visto la partecipazione attiva di molti volontari e membri...