Ferrarelle Società Benefit, quart’azienda per importanza nel settore delle acque minerali in Italia, ha presentato il suo Bilancio di Sostenibilità per l’anno 2023. Questo documento evidenzia l’impegno dell’azienda nel creare valore non solo per la società, ma anche per il territorio in cui opera. In un comunicato ufficiale, Ferrarelle ha sottolineato che, oltre ad aver migliorato il proprio punteggio BIA (Benefit Impact Assessment) raggiungendo 87,7 punti, ha destinato circa 1 milione di euro a diverse iniziative e progetti sociali, includendo donazioni economiche e in-kind (ovvero beni e servizi). Lo strumento del Bilancio di Sostenibilità permette a Ferrarelle di comunicare in maniera trasparente i risultati delle proprie iniziative e azioni. Non si tratta solo di una gestione responsabile di una risorsa fondamentale come l’acqua, ma anche di promuovere un benessere sostenibile che coinvolga dipendenti, comunità locali, fornitori, associazioni e partner commerciali. In altre parole, l’azienda considera la sostenibilità sociale non solo una priorità, ma una condizione imprescindibile per il futuro di qualsiasi impresa, soprattutto considerando la responsabilità condivisa verso il pianeta. Cristina Miele, Direttrice Amministrazione Finanza e Controllo di Ferrarelle Società Benefit e Responsabile della Società Benefit, ha dichiarato che la sostenibilità sociale rappresenta un aspetto fondamentale della visione aziendale. Secondo Miele, è essenziale che ogni impresa adotti una visione più ampia e responsabile del sistema planetario, nel quale ogni singola azienda ha un ruolo cruciale. Per l’edizione 2023 del Bilancio di Sostenibilità, Ferrarelle ha scelto il titolo “Ferrarelle: coltiviamo il futuro”. Questo titolo è un invito a guardare con responsabilità e impegno al futuro delle persone, del territorio e del pianeta. Il bilancio è stato creato con una chiave visiva unica grazie alle illustrazioni dell’artista venezuelano Fernando Cobelo, che ha rappresentato l’acqua in modo innovativo e inedito. Con la sua estetica onirica e le sue metafore visive, Cobelo ha dato una nuova prospettiva all’elemento acqua, rendendo il documento non solo informativo ma anche artisticamente stimolante.
Recent Posts
Dieci consigli per praticare uno stile di vita più sostenibile
Bastano pochi e semplici gesti quotidiani per rendere il nostro modo di vivere più ecologico e rispettoso del pianeta.
Consumare prodotti locali: il trasporto...
Soluzioni facili e innovative: LITEC è l’eccellenza italiana nel settore dello spettacolo
Eccellenza italiana del settore, LITEC produce strutture modulari in alluminio indoor e outdoor per utilizzi prevalenti nel settore dello spettacolo e dell’intrattenimento in generale. Sistemi di...
Temperature in Aumento, Italia: Qualità dell’Aria Peggiora
Bergamo, Brescia e Milano rappresentano oggi le città italiane più inquinate. Questa constatazione deriva dall'aggiornamento dell'Air Quality Index (AQI), realizzato da Ener2Crowd.com, la più...
Muoversi in Città: La Tua Ricarica con Vitamina L
A Milano, la mobilità urbana sta vivendo una trasformazione significativa grazie a Lime, un'azienda leader nella micromobilità elettrica condivisa. Ben l'86% degli utenti milanesi...
GIARDINO TORRIGIANI: UN’OASI NASCOSTA NEL CUORE DI FIRENZE Il Giardino rappresenta un tesoro di...
Firenze è un gioiello della Toscana, accoglie visitatori provenienti da tutto il mondo offrendo un’esperienza unica nel cuore del Rinascimento, della cultura e della...