La mobilità elettrica viene identificata come una delle chiavi fondamentali per la transizione energetica, un passaggio cruciale verso fonti energetiche più sostenibili. Multicompel Technology, un’impresa attiva in tutta Italia nel settore dei sistemi elettrici e dell’installazione di impianti fotovoltaici, si sta impegnando attivamente per promuovere la mobilità sostenibile nel paese. Il fondatore e CEO di Multicompel Technology, Edi Lala, sottolinea l’importanza di far conoscere a tutti i vantaggi dell’energia elettrica per favorire la comprensione delle possibilità offerte dalla mobilità sostenibile, con particolare attenzione al rispetto dell’ambiente. Il settore dei trasporti è responsabile del 25% delle emissioni globali di gas climalteranti, pertanto una transizione verso veicoli a basso consumo come biciclette e mezzi di trasporto elettrici può contribuire significativamente alla riduzione delle emissioni globali di CO2. Multicompel Technology sostiene che la mobilità elettrica sia la chiave per la transizione energetica, offrendo non solo benefici ambientali ma anche la possibilità di utilizzare i veicoli elettrici come unità di accumulo dell’energia per migliorare le capacità di stoccaggio delle reti alimentate da fonti rinnovabili. I nuovi caricabatterie bidirezionali “CC” consentono la modalità Vehicle-to-Grid (V2G) o Vehicle-to-Home (V2H), permettendo agli veicoli elettrici di non solo ricevere energia ma anche di restituirla alla griglia elettrica o all’abitazione. Queste innovazioni tecnologiche rendono i veicoli elettrici parte integrante di un sistema energetico più sostenibile e efficiente.
Recent Posts
Milano: ATM E Ledha Milano firmano un protocollo d’intesa per una mobilità sostenibile
La collaborazione tra diverse realtà come Atm e Ledha Milano Città Metropolitana è sempre più importante per sensibilizzare le persone sull'inclusività e il rispetto...
Smog, 18 città su 98 oltre i limiti giornalieri di Pm10 nel 2023
Nel 2023, 18 città su 98 hanno superato i limiti giornalieri di Pm10: Frosinone maglia nera con 70 giorni di sforamento, seguita da Torino...
QUANDO IL VERDE È GOURMET E CHIC
La prestigiosa guida Condé Nast Johansens rappresenta il top dell’ospitalità di lusso, sempre alla ricerca di atmosfere e situazioni raffinate. Diverse strutture affiliate in...
Engineering: approvato il Piano strategico 2024-26
Il Consiglio di Amministrazione di Engineering ha recentemente approvato il Piano Strategico di Sostenibilità per gli anni 2024-2026. Questo piano segna un importante passo...
Confagricoltura Lombardia, Regione: buon lavoro Antonio Boselli
Governatore e assessore si complimentano con nuovo presidente
“Un caloroso augurio di buon lavoro al nuovo presidente di Confagricoltura Lombardia, Antonio Boselli. La collaborazione con la...