I risultati del rapporto “Pendolaria” di Legambiente mettono in evidenza i problemi legati alla mobilità su ferro in Italia, con particolare riguardo alle aree urbane. L’Italia è in fondo alla classifica per performance e investimenti in questo settore, risultando molto indietro rispetto a Regno Unito, Germania e Spagna. Ciò è principalmente dovuto alla mancanza di infrastrutture, che porta molte città italiane a essere sovraccariche di traffico e inquinamento atmosferico, come nel caso di Roma. Il rapporto sottolinea che Roma è una delle città europee peggiori in termini di estensione della rete ferroviaria e della metropolitana. Inoltre, la Capitale è stata particolarmente colpita da eventi meteorologici estremi che hanno danneggiato le infrastrutture di trasporto pubblico, creando interruzioni nei servizi. Il focus del rapporto è su come gli eventi meteorologici estremi stiano influenzando le infrastrutture dei trasporti in tutta Italia. I dati presentati mostrano che l’Italia ha una lunghezza totale di linee di metropolitane molto inferiore rispetto a paesi come Regno Unito, Germania e Spagna. Lo stesso vale per le tranvie e le ferrovie suburbane, dove l’Italia è molto indietro rispetto ad altri paesi europei. In generale, il rapporto evidenzia la necessità urgente di investire nelle infrastrutture di trasporto pubblico in Italia, sia per migliorare le performance che per far fronte alle sfide imposte dai cambiamenti climatici. Solo attraverso maggiori investimenti e una maggiore attenzione alle esigenze urbane si potrà affrontare e risolvere i problemi attuali legati alla mobilità su ferro nel Paese.
Recent Posts
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, NUOVO REPORT DI GREENPEACE ITALIA
«PFAS ANCHE IN TOSCANA, INQUINAMENTO DIFFUSO E FUORI CONTROLLO. ORMAI È EMERGENZA NAZIONALE»
A pochi giorni dalla Giornata mondiale dell’acqua, che si terrà venerdì 22, una...
Ecodesign
Quella passata è stata una settimana cruciale per le istituzioni europee e per il loro sforzo di orientare il sistema produttivo verso soluzioni e...
I vantaggi della ristorazione sostenibile per il tuo business
I vantaggi della ristorazione sostenibile per il tuo business sono molteplici. Oltre a contribuire alla salvaguardia dell'ambiente, adottare pratiche sostenibili nel tuo ristorante può...
La conservazione delle foreste
I meccanismi di conservazione delle foreste basati sul mercato non funzionano. Né per l’ambiente, né per le persone. Serve un “ripensamento radicale” degli strumenti e della...
Goletta dei Laghi in Lombardia sul lago di Lugano Presentati in conferenza stampa i...
Tre punti su quattro risultati entro i limiti di legge, un solo punto fortemente inquinato sulla sponda varesina del bacino Dati parzialmente positivi, miglioramento...