La Regione Lombardia e l’Agenzia Interregionale per il fiume Po (Aipo) hanno siglato una convenzione con l’obiettivo di favorire la mobilità sostenibile, puntando sull’incremento della diffusione di soluzioni a basso impatto ambientale come la mobilità elettrica e l’uso di carburanti alternativi. Questa iniziativa è stata approvata dalla Giunta regionale con la proposta degli assessori ai Trasporti e Mobilità sostenibile e al Territorio e Sistemi verdi. La convenzione prevede interventi per oltre 800.000 euro che interessano il sistema idroviario del fiume Po e delle idrovie nelle province di Cremona e Mantova. L’obiettivo principale di tali interventi è migliorare le condizioni di navigabilità del fiume Po e delle idrovie collegate, concentrandosi sulla conca di Governolo per individuare le problematiche e definire le soluzioni progettuali per il suo recupero conservativo. L’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile ha sottolineato l’importanza di preservare il patrimonio naturale del fiume Po, mentre l’assessore regionale al Territorio e Sistemi verdi ha evidenziato il ruolo cruciale svolto da Aipo nella salvaguardia della sicurezza, salute e dell’ecosistema del fiume Po. Per affrontare con efficacia le sfide legate alla gestione di questo corso d’acqua, è fondamentale una stretta collaborazione tra le istituzioni regionali e le comunità locali. Nel dettaglio, la convenzione prevede il finanziamento di 746.000 euro per attività di dragaggio nel tratto del fiume Po tra Cremona e la foce del Mincio, insieme alla manutenzione della draga ‘ARNI 1’ per il biennio 2024-2025, e di 75.000 euro per il monitoraggio della conca di Governolo per il triennio 2024-2026.
Recent Posts
MODI PER RISPARMIARE ACQUA E AIUTARE IL PIANETA
L'acqua è essenziale per la vita sulla Terra, essendo il 80% del nostro corpo composto da acqua. Questo sottolinea l'importanza vitale di questo elemento...
Appello del Forum Compraverde, progettare stadi ecosostenibili
Uno stadio di calcio di massima serie consuma una quantità significativa di risorse naturali, come 8 milioni di chilowattora di elettricità e fino a...
La Lombardia rimane la regione meglio servita ma con ancora molte ombre, ...
Pendolaria 2024 di Legambiente: il trasporto collettivo pare non essere una priorità del Paese Il report nazionale sullo stato della mobilità delle persone conferma...
“Diabete, obesità e stili di vita”: in Regione Lombardia nasce l’intergruppo consiliare
Nasce in Regione Lombardia l’intergruppo consiliare “Diabete, obesità e stili di vita”: la presentazione ufficiale si terrà mercoledì 24 luglio alle ore 13 in Sala Gonfalone a Palazzo Pirelli, alla presenza...
No11 Hotel & Apartments: Sostenibilità e Comfort nel Cuore di Istanbul
di Sara Esposito
Siete dei turisti “compulsivamente” eco-friendly, alla ricerca di un soggiorno green in un’atmosfera accogliente, circondati da un design fresco e familiare, nel...