L’interesse e l’coinvolgimento degli italiani per la sostenibilità stanno crescendo costantemente. Attualmente, ben 39,5 milioni di italiani, ovvero l’80%, si dichiarano appassionati e interessati alle tematiche sostenibili, un numero in aumento del +6% rispetto al 2022 e addirittura del +36% rispetto al 2015, il che rappresenta il più alto livello mai registrato. Le categorie di cittadini più coinvolte riguardano la Gen Z (18-24 anni), i professionisti, le donne, i laureati e gli studenti. Tuttavia, non manca una quota di italiani, pari al 21%, che si dimostrano disinteressati rispetto ai temi della sostenibilità, con un picco del 24% tra i cittadini romani. In generale, la sostenibilità è un tema rilevante per quasi sette italiani su dieci (68%), equivalente a 34 milioni di cittadini, con un aumento del +6% rispetto all’anno precedente. Al tempo stesso, c’è un 27% di italiani che considerano un approccio sostenibile come una semplice moda, con i milanesi (29%) tra i più scettici. Quando si parla delle aziende che si definiscono sostenibili, gli italiani sono divisi: il 49% ritiene che siano solo strategie di marketing, mentre il 46% crede che sia un impegno reale per garantire un futuro al pianeta. I giovani della Gen Z sono tra i più scettici riguardo all’impegno delle aziende sulla sostenibilità. Questi dati emergono dal 9° Osservatorio Nazionale sullo Stile di Vita Sostenibile, una ricerca annuale promossa da LifeGate in collaborazione con l’istituto di ricerca Eumetra MR. LifeGate, un’azienda benefit e network d’informazione attiva da oltre 20 anni nel campo della sostenibilità, fornisce una panoramica dettagliata su come la popolazione italiana si sta impegnando per applicare pratiche sostenibili nella vita di tutti i giorni.
Recent Posts
Consentiamo il cambiamento verso una produzione più etica e attenta all’ambiente
Nell’ambito di un’economia circolare e responsabile, l'obiettivo è produrre beni e servizi tramite processi che abbiano il minor impatto possibile sulla società e l'ambiente, così...
Cantina Sostenibile: una Filiera Agricola corta e certificata
Perla del Garda nasce da un’idea ambiziosa: riportare la vigna sulle colline moreniche della nostra azienda agricola. Le antiche stampe e le mappe catastali sono testimoni di...
Visita in un frutteto alla scoperta del kiwi biologico nell’ambito del progetto IT’S BIO
Paolo Pari: “Meno quantità ma ottima qualità”
Valerio Balzani: “Soddisfatti della campagna 2024/25”
La filiera del kiwi biologico è stata protagonista della giornata in campo presso l’Azienda agricola Fratelli...
Siemens inaugura impianto fotovoltaico per la sostenibilità
Siemens ha ampliato il suo impianto fotovoltaico presso il quartier generale di Milano, Casa Siemens, aggiungendo nuove installazioni nel parcheggio di via Ponte Nuovo....
No11 Hotel & Apartments: Sostenibilità e Comfort nel Cuore di Istanbul
di Sara Esposito
Siete dei turisti “compulsivamente” eco-friendly, alla ricerca di un soggiorno green in un’atmosfera accogliente, circondati da un design fresco e familiare, nel...