Mobili Fiver è un’azienda italiana specializzata nella produzione di mobili di alta qualità interamente realizzati in Italia e con la particolarità di vendere esclusivamente online. Un elemento distintivo della loro strategia è la grande attenzione rivolta alla sostenibilità ambientale. Un esempio concreto di questo impegno è l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico presso la loro sede centrale a San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone. Questo impianto fotovoltaico, completato lo scorso maggio, copre un’area di circa 1800 metri quadrati e ha una capacità installata di 220 kW. Grazie a questa innovazione, l’azienda è in grado di produrre circa il 70% dell’energia necessaria per il funzionamento dello stabilimento. Questo passo rappresenta un importante progresso nel continuo impegno dell’azienda per ridurre la propria impronta ecologica. Oltre all’energia rinnovabile, Mobili Fiver ha implementato un programma di riciclo dei materiali estremamente efficace. Tutto il materiale di carta e cartone, impiegato all’interno delle strutture, viene raccolto e immagazzinato in container compattatori, per garantire una gestione eco-compatibile dei rifiuti. L’attenzione al riciclo si estende anche agli imballaggi. L’azienda utilizza cartone riciclato per il 99% degli imballi e ha adottato misure significative per ridurre l’uso di plastica e polistirolo del 95%. Questa scelta è parte di una ricerca continua di soluzioni più sostenibili per gli imballaggi. Per quanto riguarda le materie prime, Mobili Fiver utilizza legno proveniente esclusivamente da foreste italiane gestite in modo sostenibile. Il legno è certificato FSC®, il che significa che la gestione forestale rispetta precisi criteri ambientali, sociali ed economici. Tra questi criteri vi sono il miglioramento del benessere delle comunità locali e la mitigazione degli impatti ambientali negativi. I pannelli utilizzati per la produzione dei mobili derivano in parte da legno vergine di abete certificato FSC® e in parte da legno riciclato, in linea con i principi dell’economia circolare. Questo approccio non solo riduce l’impatto ambientale ma favorisce anche la sostenibilità economica e sociale. Attraverso queste iniziative, Mobili Fiver si conferma come un’azienda responsabile e innovativa. Non si limita a produrre mobili di qualità eccellente, ma promuove anche pratiche sostenibili rispettose dell’ambiente, rendendosi un esempio positivo nel settore della produzione di arredamenti.
Recent Posts
IZU SI EVOLVE CON UN NUOVO CONCEPT MODERNO CHE LO RENDE UNO DEI PIU’...
Il ristorante IZU, dopo ben 30 anni di storia e successo sulla piazza
di Milano, accoglie i suoi affezionati clienti nel nuovo locale completamente ristrutturato...
Il Gruppo Barceló ottiene la certificazione GSTC per gli standard di sostenibilità da Bureau...
Questo traguardo rafforza l’impegno dell’azienda verso un turismo rigenerativo, rendendola la prima catena alberghiera spagnola, e una delle poche al mondo, a raggiungere questo...
“Energia Sostenibile: Giuseppe Ligotti e la Visione di Conflavoro Varese per le Imprese Italiane”
Giuseppe Ligotti, presidente di Conflavoro Varese, ha sottolineato l’importanza cruciale per le aziende italiane di intraprendere un percorso di efficientamento energetico, considerandolo non solo...
I dati del report PENDOLARIA di Legambiente
In Italia i servizi ferroviari regionali e il trasporto pubblico sono un tema del tutto secondario, insieme al Mezzogiorno e ai finanziamenti ad oggi...
Pubblicato lo studio Qualivita sulla sostenibilità delle filiere agroalimentari DOP e IGP in...
Analizzato un campione rappresentativo di prodotti DOP IGP in base alla loro
conformità agli indicatori previsti dello studio FAO-oriGIn 2024
Un approfondito studio di oltre 900...