A Varese sono stati consegnati due dei nove autobus elettrici acquistati dal Comune grazie ai fondi del PNRR. Questi bus, dal valore di 5 milioni di euro, sono parte di un progetto volto a migliorare la mobilità urbana, rendendola più sostenibile ed efficiente. Gli altri sette autobus arriveranno entro la fine di giugno e verranno preparati per essere immatricolati e sottoposti a prove prima di essere utilizzati per il trasporto pubblico cittadino. Con l’arrivo di questi mezzi ecologici, Varese dimostra il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica nel settore dei trasporti. Grazie ai bus elettrici si prevede di ridurre le emissioni nocive in atmosfera, come l’NOx e il PM10, risparmiando tonnellate di inquinanti all’anno. Questi risultati si aggiungono ai benefici già ottenuti con l’introduzione di autobus ibridi, evidenziando il forte impegno del Comune di Varese verso una mobilità più pulita e a basso impatto ambientale. Il sindaco di Varese, Davide Galimberti, ha sottolineato l’importanza di questo salto in avanti in termini di sostenibilità e innovazione nel trasporto pubblico. Grazie alla nuova flotta di autobus elettrici e ibridi, Varese si posiziona tra le città più all’avanguardia in Italia, con mezzi moderni e tecnologicamente avanzati. Inoltre, Galimberti ha evidenziato come i fondi del PNRR stiano contribuendo concretamente al miglioramento della qualità della vita in città. L’assessore Andrea Civati ha aggiunto che l’arrivo dei primi bus elettrici rappresenta un importante risultato per la città di Varese, evidenziando l’impegno dell’amministrazione verso una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Recent Posts
BOERI, 10 ANNI DI BOSCO VERTICALE
“Oggi è il compleanno del Bosco Verticale. Che cosa diamo al mondo? Che cosa può dare Milano?” Ed è con questa domanda che il presidente...
“Innovazione e Sfide nel Settore Oil & Gas: Un’Analisi dei Costi di Manutenzione nel...
Negli ultimi anni, l'industria del petrolio e del gas ha vissuto una serie di cambiamenti significativi, con un'attenzione sempre maggiore ai costi di manutenzione...
Obsolescenza immobiliare in Italia, oltre 60% vecchi
Sebbene rappresentino solo il 2% della superficie terrestre, le città contribuiscono in maniera drammatica alla crisi climatica. Soprattutto le imponenti metropoli cinesi ed europee...
UNA VACANZA IDEALE TRA ESPLORAZIONE E BENESSERE Weekend strategici alla scoperta del territorio
Un perfetto equilibrio fra esplorazione e relax, Space Hotels propone pacchetti in due alberghi situati in posizione strategica, per scoprire due zone ricche di attrattive:...
Lenticchie e zafferano nell’agrivoltaico di Colfiorito
In Umbria a Colfiorito, abbiamo avviato un nuovo progetto agrivoltaico, che combina la coltura di lenticchie e zafferano con il fotovoltaico, ottenendo energia rinnovabile,...