Siemens ha ampliato il suo impianto fotovoltaico presso il quartier generale di Milano, Casa Siemens, aggiungendo nuove installazioni nel parcheggio di via Ponte Nuovo. Questo intervento fa parte del percorso di decarbonizzazione intrapreso dall’azienda, che mira a diventare carbon neutral entro il 2030. La promozione della sostenibilità e della digitalizzazione è un elemento fondamentale per Siemens. Il parcheggio aziendale di via Ponte Nuovo è stato trasformato in un parco fotovoltaico moderno, in grado di generare 456 MWh all’anno e di ridurre le emissioni di CO2 di 148 tonnellate. Insieme ai due sistemi fotovoltaici esistenti sui tetti degli edifici aziendali, che producono 930 MWh all’anno, Siemens contribuisce in modo significativo alla riduzione dell’impronta di carbonio della sede milanese su una superficie complessiva di oltre 5500 mq. Inoltre, sono state installate 120 nuove colonnine di ricarica da 11 kW ciascuna nel parcheggio, per garantire una maggiore disponibilità di punti di ricarica per veicoli elettrici. La flotta aziendale è un elemento chiave per il raggiungimento degli obiettivi a emissioni zero e Siemens punta ad avere una flotta completamente elettrica entro il 2025, con auto aziendali elettriche per tutti i collaboratori. L’installazione di nuove colonnine nel parcheggio contribuisce a potenziare l’infrastruttura di ricarica presso la sede milanese, per soddisfare le esigenze di ricarica delle auto aziendali e dei visitatori.
Recent Posts
Eni pubblica il report Eni for 2023: gli obiettivi di sostenibilità dell’azienda e i...
Eni ha recentemente pubblicato il suo report di sostenibilità Eni for 2023 - A Just Transition, con l'obiettivo di mostrare i progressi compiuti nel...
L’economia circolare crea lavoro: il 50% degli italiani concorda
I risultati del sondaggio Ipsos sugli italiani e l’ambiente sono stati presentati durante l'undicesima edizione dell’Ecoforum, organizzato da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club....
Biodiversità: l’essenza della vita e la necessità della tutela
Il concetto di biodiversità si riferisce alla varietà di forme di vita presenti sulla Terra, incluse tutte le specie di piante, animali, funghi e...
Ecosuntek, nuovo impianto fotovoltaico a Viterbo
La collegata Eco Ilco ha ricevuto l’autorizzazione per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra, della potenza massima di 3 MWp. Ecosuntek, azienda...
MILANO SOSTENIBILE
Esploriamo con entusiasmo il meraviglioso mondo della sostenibilità, un viaggio costante e idealmente crescente verso il benessere ambientale, sociale ed economico. E non dimentichiamoci...