L’evento di piantumazione organizzato da Greenforlife a Nova Milanese dal 10 al 12 maggio ha visto la partecipazione attiva di molti volontari e membri di varie associazioni. In tre giorni, sono state piantate ben 1030 piante con l’obiettivo di creare un nuovo sistema agroforestale che potesse migliorare il paesaggio locale e aumentare la biodiversità. Il sistema agroforestale mira a imitare i processi naturali per favorire la salute del suolo e la diversità biologica. È un’alternativa sostenibile che può portare numerosi benefici all’ambiente. L’iniziativa è stata aperta al pubblico, permettendo a chiunque di partecipare attivamente all’evento, sia di persona che seguendo i social network. Durante i tre giorni dell’evento, i partecipanti hanno potuto imparare le tecniche dell’agroforestazione attraverso laboratori, workshop e lezioni teoriche e pratiche tenute da esperti del settore. Guidati da Giuseppe Sannicandro, progettista di Permacultura dell’associazione Regen Habitat, i partecipanti hanno potuto apprendere tutti gli aspetti legati alla creazione e gestione di un sistema agroforestale. Diverse personalità importanti hanno preso parte all’evento, tra cui Rosario Scuteri, fondatore di Greenforlife, che ha condiviso la sua visione di sostenibilità. Altri partecipanti rilevanti includono Fabio Trezzi, Alessandro Radici, Giovanni Maglietta (soci Greenforlife), Mara Ligas (presidente di Hakuna Matata), Martina Gioia (responsabile eventi musicali di Greenforlife), Giuseppe Sannicandro (fondatore dell’associazione Regen), Irene Pignatelli (coordinatrice dei laboratori di agroforestazione di Greenforlife) e Mirjam Haspers (coordinatrice eventi fieristici). Infine, i 30 volontari che hanno partecipato hanno giocato un ruolo cruciale durante l’evento. Il loro contributo è stato fondamentale per il successo dell’iniziativa e per la realizzazione del nuovo sistema agroforestale a beneficio dell’ambiente locale.
Recent Posts
SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE PER LE AREE MONTANE
AL CENTRO DEL DIBATTITO ALLA SALA STAMPA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
Presentazione dell’inchiesta “Montagne immaginarie” di Michele Sasso. Giovedì 16 gennaio, ore 11:30, Sala...
City Life
Se ti capita di passare a Milano, devi assolutamente fare un salto al quartiere City Life. Si trova nella zona sud-ovest della città, l’ex-area della...
Italian Hydrogen Summit: idrogeno pietra miliare per la filiera. Vettore essenziale
Promuovere il progresso delle tecnologie e dei sistemi per la produzione e l’utilizzo dell’idrogeno alla luce della nuova strategia nazionale per l’idrogeno annunciata dal...
AutoTorino e Hyundai Italia inaugurano un nuovo hub milanese
Autotorino e Hyundai rafforzano il legame duraturo che li unisce dagli anni Novanta, con un nuovo hub milanese dedicato al brand. Situata in via Cassinis in uno spazio di oltre 6.000 metri quadri
Milano: verso un futuro sostenibile per i cittadini
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale per i cittadini milanesi. Le abitudini stanno cambiando, e iniziative green stanno trasformando la...