Eni ha recentemente pubblicato il suo report di sostenibilità Eni for 2023 – A Just Transition, con l’obiettivo di mostrare i progressi compiuti nel corso dell’ultimo anno. In particolare, l’azienda si impegna a sostenere una transizione energetica equa e a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Questo impegno è fondamentale data l’importanza globale dell’energia e le sfide socio-politiche, climatiche ed energetiche emergenti. Il CEO di Eni, Claudio Descalzi, sottolinea l’importanza di affrontare queste sfide con sicurezza, innovazione e sostenibilità. Nel corso del 2023, Eni ha raggiunto importanti traguardi, celebrando il suo 60º anniversario e rafforzando il suo impegno nella decarbonizzazione come parte integrante della strategia aziendale. L’azienda ha pianificato una trasformazione industriale finalizzata a offrire prodotti e servizi sempre più decarbonizzati, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 e con obiettivi intermedi entro il 2025. Grazie agli investimenti mirati in ricerca e sviluppo, Eni è riuscita a ridurre le emissioni nette Scope 1 e 2 del settore Upstream del 40% rispetto al 2018 e quelle complessive del 30%. Eni sta concentrando particolare attenzione sulla riduzione delle emissioni di metano, che sono diminuite di oltre il 20% nel 2023 per quanto riguarda il settore Upstream. Questo impegno ha portato alla ricezione del Gold Standard dal programma Oil and Gas Methane Partnership 2.0 (OGMP 2.0) dell’UNEP e all’adesione a iniziative globali come il fondo Global Flaring and Methane Reduction della Banca Mondiale. L’azienda ha inoltre avviato collaborazioni strategiche con partner internazionali per continuare il proprio percorso verso una transizione energetica sostenibile e equa.
Recent Posts
TheFork: in crescita l’apprezzamento dei consumatori verso una ristorazione più attenta e sostenibile
Aprile, grazie alla giornata in cui si celebra la Giornata della Terra (22), è diventato il mese in cui si dedicano le maggiori riflessioni sul...
Ristoranti sostenibili: la tendenza su TheFork
La sostenibilità sta diventando un tema sempre più rilevante sia per chi lavora nel settore della ristorazione sia per noi consumatori. Questo interesse crescente...
Amadori presenta il suo terzo Report di Sostenibilità
Impegno e investimenti lungo tutta la filiera produttiva. Innovazione, integrazione, digitalizzazione e sostenibilità i pilastri della strategia. Impatto positivo a livello economico, sociale e...
Lavoro stressante: metà dei dipendenti pensa di cambiare lavoro
Recentemente è stato condotto un sondaggio da Michael Page su circa 4.000 lavoratori che ha evidenziato una situazione preoccupante: il 60% dei partecipanti si...
MCE 4×4 ha scelto le 16 start-up simbolo della mobilità innovativa e sostenibile
Il 9 ottobre si terrà la nona edizione di MCE 4x4-Glocal Connections a cui parteciperanno le 16 startup vincitrici della call di MCE 4x4, la principale iniziativa...