Domani, venerdì 24 gennaio, alle ore 11:00 in Sala Brigida a Palazzo Marino, l’assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi, Massimo Labra, professore ordinario di Botanica Generale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, e il dott. Paolo Biella, ricercatore dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, presentano i risultati del monitoraggio condotto dall’ateneo milanese nelle aree verdi a sfalcio ridotto
Home Milano Sostenibile Verde. Venerdì 24 gennaio la presentazione del monitoraggio nelle aree a sfalcio...
Recent Posts
Sostenibilità a Copenaghen: Scopri CopenPay
I benefici di un turismo sostenibile: tra questi un minore consumo di energia
Tra i numerosi benefici dell'iniziativa CopenPay vi è anche la significativa riduzione...
IMPIANTI FOTOVOLTAICI, PREVISTI 35 GW PER IL 2024: ECCO LA «GEOGRAFIA ENERGRED» DEL FOTOVOLTAICO
«Per potenza installata, la graduatoria 2024 del fotovoltaico vede il sorpasso della Puglia da parte del Veneto e dell’Emilia-Romagna» mettono in evidenza gli analisti di EnergRed, considerata oggi la “Ferrari del...
BERGAMO: NEL WEEKEND ECO-FESTIVAL PLASTIC FREE DEDICATO A SOSTENIBILITÀ E AMBIENTE
Un intero weekend dedicato all’ambiente ricco di eventi per sensibilizzare e promuovere uno stile di vita sostenibile. Sabato 1° e domenica 2 giugno a Bergamo,...
Edison riceve il Premio Bilancio Sostenibilità 2025
È tra le 10 grandi imprese italiane che meglio sanno rendicontare e raccontare il proprio impegno in ambito ESG
Edison rende noto di aver ricevuto...
Nuova nomina per Schwabe Pharma Italia: arriva il nuovo AD Edoardo Ruffinengo
Schwabe Pharma Italia, la filiale italiana del rinomato Gruppo Schwabe, ha recentemente annunciato la nomina del nuovo General Manager, Edoardo Ruffinengo. Questa notizia porta...