Durante la Settimana della Moda di Milano per la stagione Primavera/Estate 2025, simultaneamente a questo prestigioso evento, avrà luogo una manifestazione speciale che merita attenzione: Beyond the Claim Sustainable Fashion Show. Giunto alla sua terza edizione, questo evento indipendente e esclusivo si propone di mettere in risalto i marchi internazionali che pongono la sostenibilità al centro del loro operato. L’evento si terrà il 20 settembre, alle ore 17, presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci. Questo affascinante appuntamento vedrà la partecipazione di numerosi marchi che hanno ricevuto la certificazione Friend of the Earth, un riconoscimento che attesta il loro impegno nella moda sostenibile. Questi brand, con le loro innovative collezioni, offriranno una reinterpretazione della moda ecologica. Man mano che l’evento si avvicina, è opportuno conoscere meglio i tredici marchi partecipanti. Ogni brand rappresenta una prospettiva unica sulla sostenibilità, esprimendola attraverso le proprie collezioni. Tra i marchi presenti, due provengono dalla Svizzera. Reve de Rive Couture Swimwear, il primo di questi, si distingue nella produzione di costumi da bagno che non solo sono di alta qualità e senza tempo, ma sono anche creati con un occhio attento all’ambiente. Ogni costume è realizzato a mano utilizzando materiali riciclati provenienti dall’Italia, e come tocco finale, ogni creazione viene accompagnata da uno scrunchie prodotto con i ritagli di lavorazione, dimostrando un impegnativo approccio zero sprechi. Il secondo marchio svizzero, Zoe Klose, affronta una problematica ambientale specifica: le reti da pesca fantasma. Queste reti abbandonate in mare rappresentano una grave minaccia per la vita marina. Zoe Klose affronta questo problema trasformando queste reti in filati rigenerati. Questi filati vengono poi utilizzati per creare abbigliamento sportivo che coniuga estetica e comodità, offrendo capi non solo belli ma anche funzionali. Tra i brand italiani partecipanti, spicca Perer, noto per il sapiente utilizzo del tessuto Modal. Questo materiale semisintetico, derivato dalla polpa di faggio, conferisce ai capi una morbidezza e una traspirabilità senza pari. Le collezioni di Perer sono pensate sia per il comfort giornaliero sia per la pratica dello yoga, combinando eleganza e praticità. Infine, Ciriana Haute Coat è un altro eccellente esempio di moda italiana sostenibile. Renomato per l’utilizzo di tessuti organici e accessori biodegradabili nei suoi cappotti, Ciriana Haute Coat disegna le proprie collezioni in Italia e le produce interamente in Europa, garantendo così un processo etico e a basso impatto ambientale. Le sue creazioni sono non solo ecologiche ma anche emblemi di stile e raffinatezza. In sintesi, il Beyond the Claim Sustainable Fashion Show non è solo una piattaforma per mostrare abbigliamento alla moda, ma un vero e proprio tributo alla sostenibilità nella moda. Attraverso la partecipazione di marchi innovativi provenienti da tutto il mondo, l’evento mira a sensibilizzare e promuovere pratiche ecologiche nel settore, offrendo al contempo collezioni ricche di stile e innovazione.
Recent Posts
Estate Gardesana Compromessa da Dissesto Idrogeologico
Negli ultimi anni, l’area del Lago di Garda è stata colpita da una serie di smottamenti causati dall'incuria e dal maltempo. La situazione si...
Piano Urbano Mobilità Sostenibile: Trasporto Green
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) rappresenta uno strumento di pianificazione strategica che si sviluppa su un arco temporale di medio-lungo periodo, mediamente...
I segreti del Work Life Balance alla Masterclass organizzata da Double Bridge con la...
Un'opportunità di approfondimento per scoprire come garantire un sano equilibrio tra vita professionale e personale in azienda, a Milano il 16 maggio.
Double Bridge, in...
L’idrogeno green
L'interesse per l'idrogeno pulito è in costante crescita nonostante non sia più al centro delle discussioni sulla transizione energetica. I progetti legati all'idrogeno pulito...
Bilancio degli eventi climatici: 816 casi sulle coste italiane
L'erosione delle coste italiane sta diventando un problema sempre più preoccupante, aggravando una situazione già critica a causa del crescente numero di concessioni balneari,...