Sensy è una giovane azienda italiana che si distingue per la sua innovazione nel campo della multisensorialità. Non si tratta solo di una semplice start-up, ma anche di una società benefit, il che implica un impegno particolare non solo verso il profitto ma anche verso il benessere sociale e ambientale. Essi mirano a divenire un marchio di riferimento nel settore premium, combinando un’offerta di lusso con obiettivi di sostenibilità e responsabilità sociale. Il primo spazio fisico di Sensy, denominato The Sensy Lounge, è stato inaugurato a Milano, nello specifico in via Durini. Questo luogo non è solo un negozio, ma un ambiente pensato per offrire un’esperienza sensoriale completa, coinvolgendo tutti i cinque sensi – vista, olfatto, udito, tatto e gusto – in un’armonica interazione che mira a favorire l’equilibrio tra corpo, mente e spirito. The Sensy Lounge offre percorsi individuali studiati per stimolare e valorizzare i nostri sensi, grazie a trattamenti personalizzati basati su un concept innovativo. Il personale, altamente qualificato e appositamente formato, utilizza metodi, prodotti e servizi creati su misura, garantendo esperienze personalizzate per ogni cliente. Questo luogo è caratterizzato da un design ricercato e non convenzionale che crea un ambiente immersivo e avvolgente. Gli arredi eleganti e innovativi evocano sensazioni ed emozioni che aiutano a riconciliare gli ospiti con la natura e con il momento presente, all’interno di un’atmosfera suggestiva che enfatizza il “qui e ora”. Tale ambiente è progettato per soddisfare una clientela esigente, attenta ai dettagli più sottili. La filosofia di The Sensy Lounge si basa su due principi fondamentali che la rendono unica rispetto ad altre soluzioni sensoriali presenti sul mercato. Il primo è l’elevata personalizzazione dell’esperienza sensoriale. Ogni cliente viene seguito come un ospite speciale in un percorso individuale che mira a farlo diventare progressivamente più consapevole del proprio stato di benessere. Il secondo principio è l’approccio olistico al benessere, considerato in tutte le sue dimensioni, per offrire un’esperienza completa e a 360 gradi. Ma come si sviluppa esattamente questo percorso multisensoriale? Iniziamo insieme a esplorare le diverse tappe di questo viaggio all’interno degli spazi di The Sensy Lounge a Milano, per scoprire quali momenti e ambientazioni uniche caratterizzano questa innovativa esperienza sensoriale.
Recent Posts
Radioattività dalle ceneri dell’acciaieria ARVEDI di Cremona: intensificare i controlli e verificare che...
Il rilevamento di radioattività in otto container di ceneri d'acciaieria, provenienti dalla Arvedi di Cremona e avviate al trattamento presso lo stabilimento sardo di...
LANDSCAPE FESTIVAL: SELEZIONATE LE 4 IDEE GREEN CHE COLORERANNO DI VERDE LE PIAZZE DI...
Il Landscape Festival - I Maestri del Paesaggio, è un evento internazionale che si terrà a Bergamo dal 6 al 22 settembre, dedicato alla...
Solarelit Powered By Greenvolt realizza un impianto fotovoltaico da 2,1 MW per Edilfibro spa
L’azienda Edilfibro spa specializzata nella produzione di lastre per coperture ad uso industriale, civile e agricolo, sceglie di investire in un sistema fotovoltaico per...
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELLA GESTIONE DELLA FLOTTA AZIENDALE
La gestione della flotta aziendale è diventata sempre più complessa nel corso degli anni a causa della necessità di monitorare e coordinare una serie...
Sostenibilità, Ciafani (Legambiente): “Non c’è economia circolare senza acquisti verdi”
La transizione ecologica non può essere considerata completa senza l'economia circolare. Per raggiungere un'economia circolare efficace, è necessario incentivare gli acquisti verdi sia nel...