Anche se quest’anno l’estate sta tardando ad arrivare, quando finalmente si fa sentire, è la stagione in cui tendiamo più spesso a dimenticarci di prenderci cura del nostro benessere. Questo accade perché tutti preferiamo dedicarci a momenti di spensieratezza, ovvero ai tanto agognati attimi di relax e disconnessione dalla frenesia quotidiana. Tuttavia, è importante ricordare che non possiamo trascurare del tutto la necessità di mantenere un giusto equilibrio tra attività e riposo, cura di sé e divertimento. In tal senso, la piattaforma Elty di DaVinci Salute, un’organizzazione italiana specializzata nella salute digitale, può risultare un valido alleato. Questa azienda, frutto di una scala-up 100% italiana, riunisce un team di medici con competenze diversificate. In questo modo, Elty è in grado di proporre un approccio multidisciplinare che mira a garantire un’estate all’insegna del benessere fisico e mentale. Per aiutarci a godere al meglio della stagione estiva senza dimenticarci di noi stessi, l’equipe medica di Elty ha messo insieme una serie di consigli pratici. Questi suggerimenti riguardano diverse aree della salute come la dermatologia, la nutrizione, la ginecologia e la psicologia, ambiti che coprono quindi l’intero spettro delle necessità del nostro corpo e della nostra mente. Secondo Mario Improta, direttore del Virtual Care di Elty, l’estate è davvero il momento ideale per riscoprire il proprio benessere a 360 gradi. Questo comporta dedicare tempo e attenzione alla cosiddetta self-care. Con l’assistenza qualificata degli specialisti che operano nelle cliniche e il supporto medico online, chiunque può affrontare la stagione estiva con una maggiore consapevolezza e serenità. Implementare abitudini salutari durante l’estate non solo ci fa stare meglio nel breve termine, ma offre vantaggi duraturi nel tempo. L’obiettivo di Elty è quindi fornire un approccio empatico e integrato che consenta a tutti di vivere un’estate rilassante e salutare. Un aspetto cruciale della cura personale durante l’estate è la protezione della pelle. Molti di noi non vedono l’ora di prendere un po’ di sole e ottenere la tanto desiderata abbronzatura, ma senza le giuste precauzioni, il rischio di scottature è sempre dietro l’angolo. È evidente che la protezione solare è indispensabile, ma ci sono altre azioni da intraprendere per evitare di stressare la pelle e prevenire danni a lungo termine. Per iniziare, è essenziale utilizzare quotidianamente una protezione solare ad ampio spettro con un fattore di protezione solare (SPF) minimo di 30. È importante scegliere un prodotto adeguato al proprio tipo di pelle e che contenga ingredienti antiossidanti come il resveratrolo, che offrono una protezione extra contro i danni causati dai radicali liberi.
Recent Posts
Maggiore eco-sostenibilità per il GreenEvent dal 1 giugno
Organizzare un "GreenEvent" significa pianificare e mettere in atto eventi considerando la sostenibilità come principale obiettivo. Questo include risparmiare risorse, evitare la produzione di...
Bit Milano 2024, la questione clima e la sostenibilità, per Pasqua già prenotato il...
Il 2023 è stato l’anno più caldo di sempre secondo i dati di Copernicus Climate Change Service: l’aumento delle temperature medie modifica criteri, tempi,...
Guida al fotovoltaico: come tagliare i costi energetici del 67%.
Negli ultimi anni, il settore dell'energia ha subito un cambiamento significativo, con un aumento esponenziale della spesa in materia di energia. Secondo gli analisti...
La tua guida al report Parchi Rifiuti Free!
La gestione dei rifiuti nelle aree protette italiane è un tema di grande importanza per la conservazione della biodiversità e per il raggiungimento degli...
ESG, TRA LE AZIENDE DILAGA IL “GREENHUSHING”
6 SU 10 NASCONDONO L’IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ PER PAURA DELLE ACCUSE DI GREENWASHING.
Il clima di sempre maggiore controllo normativo in ambito di rendicontazione...