L’aumento del livello del mare e la crescita demografica nelle aree costiere sono fenomeni che minacciano diverse città in tutto il mondo. La Corea del Sud ha deciso di affrontare questa emergenza con un progetto ambizioso e innovativo: la costruzione di una città galleggiante al largo di Busan, chiamata Oceanix Busan, prevista per il 2028. Questo progetto segna un passo avanti nella trasformazione della fantascienza in realtà. Grazie ai progressi tecnologici e alla maggiore consapevolezza riguardo alla necessità di adattarsi ai cambiamenti climatici, vivere sull’acqua sta diventando una soluzione concreta. Oceanix Busan non sarà solo un insieme di case galleggianti, ma una vera e propria città costruita su piattaforme di cemento collegate tra loro e ancorate al fondo marino. La creazione di Oceanix Busan è il risultato di una collaborazione tra il Programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani (UN-Habitat), lo studio di architettura BIG (Bjarke Ingels Group) e la società Oceanix, specializzata in infrastrutture galleggianti. Questa città sostenibile e resiliente è progettata per resistere alle sfide ambientali e offrire ai suoi abitanti una qualità di vita elevata. Sarà autosufficiente dal punto di vista energetico, grazie alle energie rinnovabili come solare, eolica e marina, e avrà un sistema di gestione dei rifiuti che li trasformerà in risorse. La costruzione di Oceanix Busan rappresenta un passo avanti nella ricerca di soluzioni innovative per affrontare i problemi legati all’innalzamento del mare e all’urbanizzazione delle aree costiere. Questo progetto potrebbe fungere da esempio per altre città del mondo che si trovano ad affrontare sfide simili, dimostrando che è possibile vivere in armonia con l’ambiente.
Recent Posts
Italian Hydrogen Summit: idrogeno pietra miliare per la filiera. Vettore essenziale
Promuovere il progresso delle tecnologie e dei sistemi per la produzione e l’utilizzo dell’idrogeno alla luce della nuova strategia nazionale per l’idrogeno annunciata dal...
Innovazione e Sostenibilità: un binomio vincente per il futuro
L'innovazione, intesa come la capacità di introdurre novità e miglioramenti, è da sempre un motore di progresso. Tuttavia, negli ultimi decenni, si è diffusa...
Giornata Mondiale del Trasporto Sostenibile
eccellenza ad Erba, Diotti: "Rinnoviamo la flotta per contribuire concretamente alla riduzione delle emissioni di CO2"
Domenica 26 novembre si celebra la prima edizione della...
Solarelit Powered By Greenvolt realizza un impianto fotovoltaico da 2,1 MW per Edilfibro spa
L’azienda Edilfibro spa specializzata nella produzione di lastre per coperture ad uso industriale, civile e agricolo, sceglie di investire in un sistema fotovoltaico per...
“LA LOMBARDIA È LA PRIMA REGIONE ITALIANA PER NUMERO DI IMPRESE CHE EFFETTUANO ECO-INVESTIMENTI
La Lombardia è la regione italiana dove si trova il maggior numero di imprese che effettuano investimenti sostenibili (88.020) e dove vengono stipulati più...