La “Guida dei Comuni Sostenibili italiani” è un progetto editoriale che presenta 98 comuni italiani che si distinguono per pratiche di turismo sostenibile. Questa guida è stata presentata in anteprima al Salone del Libro di Torino il 10 maggio e sarà disponibile in libreria e online a partire dal 24 maggio. La Rete dei Comuni Sostenibili sottolinea che l’Italia del futuro si rivela attraverso la bellezza dei suoi territori, ognuno unico e indimenticabile, e che questa guida vuole raccontare l’impegno dei sindaci e degli amministratori locali nel promuovere uno sviluppo sostenibile in parallelo al turismo. La guida presenta quasi cento comuni e oltre mille buone pratiche, offrendo ai viaggiatori interessati al turismo sostenibile la possibilità di scoprire nuove mete attraverso proposte di viaggio lente, accessibili, green e smart. Inoltre, la guida si candida a diventare un punto di riferimento per gli amministratori locali che desiderano implementare pratiche sostenibili nel loro territorio, incoraggiando la diffusione di modelli di successo. L’Amministrazione locale di Cuneo esprime soddisfazione per aver contribuito alla creazione di questa guida dedicata ai comuni sostenibili italiani. Questo riconoscimento rappresenta un motivo di orgoglio per la città e conferma l’impegno delle autorità locali nel promuovere uno sviluppo sostenibile e responsabile. La guida fornisce informazioni dettagliate sui luoghi da visitare, includendo descrizioni, informazioni principali e segnalando le esperienze virtuose delle comunità sostenibili. Inoltre, attraverso un qr-code è possibile accedere a contenuti online aggiuntivi come approfondimenti, documenti e video, arricchendo così l’esperienza di scoperta dei comuni sostenibili in Italia.
Recent Posts
Resiliente, verde e accessibile, ecco l’ospedale del futuro
L'ospedale del futuro, secondo il documento presentato al Forum Compraverde Buygreen a Roma, deve essere sostenibile, verde, accessibile, e avere un ruolo importante nel...
Cos’è il reshoring e quali sono i suoi effetti
Sentiamo e leggiamo sempre più spesso su quotidiani e web la parola reshoring. Ma cosa significa e perché è diventato così urgente nel settore...
In Italia è boom di ecoreati
In Italia, lo scorso anno è stato segnato da un preoccupante aumento degli illeciti ambientali, che sono arrivati a conteggiare ben 35.487 casi, con...
Life Gate : 9° Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile
Il 9° Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile di Life Gate porta alla luce quattro parole in particolare: diversità, inclusione, accoglienza, rispetto. Sono parole tutt’altro che astratte,...
Milano, le torri Aler di via Russoli riqualificate anche con scarti di riso
Nuova vita per le torri Aler di via Russoli, nel quartiere Barona di Milano, dove sono terminati i lavori di riqualificazione ed efficientamento finanziati con 15...